Tutti gli articoli:
rete clima

Rigenerare i boschi di Livinallongo (BL) con “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un approfondimento sul progetto attraverso il quale, insieme a Rete Clima e a Coldiretti Belluno, stiamo lavorando per recuperare i boschi del Col di Lana, duramente colpiti dalla tempesta Vaia.

Proseguono le attività di “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un aggiornamento sulle attività del progetto di PEFC Italia, Rete Clima e Coldiretti Belluno, realizzato grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Gli studenti dell’Istituto “Antonio Della Lucia” di Feltre in campo con “Ancora Natura per il Col di Lana”
Avviate, nel mese di novembre 2023, le attività didattiche che sono state organizzate nell’ambito del progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”, progetto di “recupero forestale” dei boschi del Comune di Livinallongo col di Lana (BL). Le attività, grazie

SAVE THE DATE: il 18 luglio 2023 l’evento finale del Progetto LIFE C-farms
Il prossimo 18 luglio a Palazzo dalla Valle, sede di Confagricoltura, a Roma si svolgerà l’evento finale del progetto LIFE C-Farms. Il progetto, durato 24 mesi, ha avuto diversi obiettivi portati avanti dai diversi partner coinvolti, tra cui PEFC Italia, ed un’ampia

Rete Clima e Ferrari di nuovo insieme contro le mafie con un progetto di riforestazione
Proprio in occasione della “Settimana della legalità”, venerdì 24 marzo, la storica Casa automobilistica di Maranello, insieme a Rete Clima ha messo a dimora le prime piantine per un nuovo bosco su un terreno espropriato alla criminalità organizzata. Per la precisione saranno 1.000

Nasce il “Bosco degli Amici Cucciolotti” nella giornata mondiale delle foreste
Il 21 marzo è stata la giornata mondiale delle foreste e quale giorno migliore per avviare il programma “piantiamo 500 piante” di Pizzardi Editore, in collaborazione con Rete Clima e Pefc Italia volto a rinaturalizzare un’area del Parco Nazionale del Vesuvio colpita da un

A Maranello nasce “Bosco Ferrari”
Oggi parliamo di uno degli esempi virtuosi in cui un’azienda può, attraverso iniziative concrete, fare un passo importante verso la compensazione di parte del proprio impatto. La storica casa di auto sportive di Maranello ha infatti dato il via all’iniziativa “Bosco

Nasce Foresta Italia: la nuova campagna di forestazione nazionale di Rete Clima
Di Pietro Acrami Foresta Italia è una nuova campagna di forestazione nazionale che riassume oltre 10 anni di esperienza relativa a progetti di forestazione urbana ed extraurbana in Italia, certificazione e gestione forestale, con la missione di produrre benefici ambientali e migliorare

Earth Day 2021: con “Attenti al clima” 100 nuovi alberi arrivano al Parco Nord di Milano
In occasione dell’Earth Day che ogni anno si celebra il 22 aprile, PEFC Italia e Rete Clima hanno deciso di piantare 100 nuovi alberi al Parco Nord di Milano. L’attività rientra nel progetto “Attenti al Clima!”, sostenuto dai fondi Otto per Mille della

Ancora Natura, contribuisci alla rinascita dopo Vaia
Di Francesca Dini Ad un anno dall’emergenza causata nelle aree forestali alpine dalla tempesta di vento Vaia, ecco nascere “Ancora Natura”, il progetto a supporto della rinascita di nuovi boschi gestiti e certificati PEFC creato da Rete Clima e PEFC Italia.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento