Tutti gli articoli:
ReteClima

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023
Ambiente e cambiamento climatico, 9 giugno, PerugiaCon il supporto del Comune di Perugia e del Lions Club International il Lions Club Perugia Host organizza presso la sede dell’ONAOASI nel Teatro Collegio della Sapienza, a Perugia, un’occasione di incontro e dibattito sul

A dicembre l’appuntamento con il webinar PEFC sull’arredamento sostenibile
Il prossimo 15 dicembre alle ore 15:00 torna l’appuntamento annuale con il “Thetalkingforests” PEFC, webinar organizzato in collaborazione con l’agenzia stampa Press Play e ReteClima socio del PEFC, che ci permette di parlare dei vari ambiti della certificazione PEFC, fornendo un panorama nazionale dei vari

Attenti al clima: un percorso tra consapevolezza e stili di vita sostenibili
I laboratori sono un percorso scandito da quattro passaggi chiave, attraverso i quali si scopre cosa significa davvero “Ambiente”, per passare poi a comprendere quale sia il vero stato di salute del nostro Pianeta, acquisendo consapevolezza sull’impatto ambientale delle nostre azioni

Tutela dell’esistente. Sorgenia e ReteClima insieme per il clima e per le foreste italiane
Con la formazione del governo Draghi è nato anche un nuovo Ministero, quello della Transizione Ecologica, un processo tanto attuale quanto di necessaria nuova comprensione e gestione, e che coinvolge tanto i consumatori quanto i produttori. Le aziende del settore privato, e in particolar modo

Ancora sinergia per un territorio ancora vivo: progetto “Ancora Natura”
Di Luca Rossi L’etimologia rimanda al latino hanc oram, questa ora; proprio ad indicare che ogni minuto è quello giusto per sostenere gli interventi di riforestazione nel Nord Italia, scrigno di natura, montagne, risorse e biodiversità. I numeri della tempesta VAIA

Il PEFC Italia nell’alleanza CO2 web per compensare le proprie emissioni
Inviare una mail, navigare su internet, condividere dei contenuti su social network sono gesti che ormai scandiscono le giornate di molti. Forse però non tutti sanno che, a causa del consumo di notevoli quantità di energia elettrica, anche l’uso del web
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte