Tutti gli articoli:
Giugno 10, 2023

Il 12-13 giugno a Terni si terrà il corso di specializzazione alla certificazione di gestione forestale sostenibile PEFC Italia
Nel processo di certificazione forestale un ruolo chiave è svolto dal consulente di seconda parte, ovvero il tecnico incaricato dal committente per predisporre il manuale di gestione forestale sostenibile secondo gli schemi PEFC. Per questo motivo ogni anno l’associazione PEFC Italia

Terminato il primo percorso per la formazione sul benessere forestale PEFC
Lo scorso 31 marzo si è concluso il primo corso per auditor e consulenti PEFC sui Servizi Ecosistemici del Turismo e dell’idoneità al benessere forestale. La formazione sugli allegati 03 e 04 dello standard dei servizi ecosistemici, Turismo ed idoneità al

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: BOSCO AMICO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone pratiche che sono

ProBest: sottoprodotti e fluidi sostenibili elementi chiave per una gestione sostenibile
Sostenere la funzionalità economica ed ecologica della filiera forestale legno-energia, unendone gli aspetti di redditività, sostenibilità e coerenza con i cicli bio-geochimici degli ecosistemi, in ottica di green- e blue- economy. Questo era l’obiettivo generale del Progetto ProBest (“Progetto BioEconomia Salute

Avviso d’asta pubblica di legno certificato PEFC
Si segnala l’avviso di asta pubblica per l’alienazione di materiale legnoso certificato PEFC in catasta proveniente da interventi effettuati nell’anno 2023 su superfici gestite dal Consorzio Forestale del Canavese (TO). Il materiale legnoso in vendita è composto da n. 12 lotti

La musica salva i manoscritti di Faenza
Oggi vi parliamo di una splendida storia di solidarietà ed unione, in cui ancora una volta il mondo forestale è strettamente connesso a quello artistico. Nel 2018 l’azienda certificata PEFC Ciresa lanciò un’iniziativa chiamata “Salviamo il Legno di Stradivari”. Si trattò

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023
Ambiente e cambiamento climatico, 9 giugno, PerugiaCon il supporto del Comune di Perugia e del Lions Club International il Lions Club Perugia Host organizza presso la sede dell’ONAOASI nel Teatro Collegio della Sapienza, a Perugia, un’occasione di incontro e dibattito sul
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.