Tutti gli articoli:
Ottobre 17, 2013

Legnolandia premiata con la “Bandiera Verde 2013” di Legambiente
Il 28 settembre c’è stata la consegna ufficiale della “Bandiera Verde 2013”, assegnata a Forni di Sopra (UD) da Legambiente a Legnolandia, azienda certificata PEFC e socia della cooperativa LegnoServizi di Tolmezzo. Questo premio è stato concesso per le soluzioni e

Eurochocolate “evergreen” sposa la gestione sostenibile delle foreste
Al via venerdì 18 ottobre a Perugia, Eurochocolate, il principale evento italiano dedicato al cioccolato, che quest’anno sposa la gestione forestale sostenibile. Grazie all’accordo tra l’Associazione PEFC Italia e gli organizzatori dell’evento internazionale, infatti, tutto il materiale cartaceo utilizzato a Perugia

PEFC a Lucca Comics&Games
di Martina Valentini Conto alla rovescia per gli amanti dei giochi e dei fumetti. Dal 31 ottobre al 3 novembre, infatti, Lucca ospiterà anche quest’anno la più grande manifestazione italiana dedicata ai fumetti e giochi: Lucca Comics&Games 2013. PEFC Italia sarà

Progetto sulla filiera corta del nocciolo finalista al concorso di idee LINFAS
Il concorso “Linfas, le Idee Nuove Fanno Agricoltura Sostenibile” è giunto alla fase finale: la Giuria ha selezionato le 10 idee progettuali finaliste sui 70 progetti ammessi a livello nazionale – tra cui il progetto “nocciola Francescana” cioè quella che è
Corsi, Concorsi e Convegni – Ottobre 2013 Aggiornamento
Al SAIE per vedere la mostra fotografica “la sostenibilità forestale” Al Saie (Salone dell’innovazione edilizia) in programma dal 16 al 19 ottobre è possibile visitare una mostra fotografica dal titolo “la sostenibilità forestale” promossa da PEFC Italia e realizzata da Antonio

Il business pulito del Gruppo Carrara: carta di qualità a basso impatto
Essere il sesto produttore europeo di carta tissue puntando su sostenibilità ambientale e riduzione degli impatti è possibile ed economicamente vantaggioso. Ma servono lungimiranza e un’adeguata pianificazione aziendale di Redazione Eco delle Foreste La dura battaglia contro la crisi si affronta

La Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e il MED FORUM 2013
Interviste di Matteo Berlenga e Martina Valentini Immagini, regia e montaggio: Matteo Berlenga La Rete Internazionale delle Foreste Modello è un’associazione volontaria di partner di tutto il mondo che lavora per la diffusione della gestione e l’uso sostenibile delle foreste e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte