Tutti gli articoli:
Luglio 5, 2022
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2022/07/Rosa-Atmosfera-Collage-Post-di-Instagram-768x768.jpg)
Un salotto forestale al Fuorisalone per un design bello e certificato
Foresta chair, Sottobosco, Stelo e Rami questi sono i nomi di una poltrona, un tavolino uno sgabello ed una libreria, i pezzi che compongono il Salotto forestale ideato dall’Arch. Caporaso per la campagna del PEFC “Forests are home” per la sensibilizzazione
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2022/07/borce-de-roe_11-pghokjpvl5ocw5ykas2bt873fbm7krchl0izo3febk-768x614.jpg)
L’edilizia sociale in Friuli Venezia Giulia ha scelto legno certificato PEFC
Erano stati inaugurati nel novembre 2021 i tre edifici realizzati dal Fondo Housing Sociale FVG in ottica di sostenibilità ambientale e sociale ad Udine, in via Biella, nel contesto del progetto “Borc de Roe”, Borgo della Roggia, l’area edificata nelle vicinanze dell’omonimo canale che
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2022/07/Logo-Desira_1-500.jpg)
Disponibili le “storie digitali” del progetto Desira sulla tracciabilità del legno
Raccontare, attraverso il potere evocativo delle immagini, come la digitalizzazione può contribuire al rafforzamento della tracciabilità delle filiere foresta-legno-energia in Italia. Questo è l’obiettivo delle quatto digital stories che PEFC Italia ha realizzato nell’ambito del progetto Horizon 2020 Desira, di cui siamo partner. Le quattro
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2022/07/foresta-urbana-768x432.jpg)
Arte per la riforestazione
Tempo d’estate, ormai le nostre città anche a causa del riscaldamento globale sono ogni anno più calde, ed è scientificamente dimostrato che la presenza di aree verdi e vegetazione abbassi la temperatura dell’area circostante. Per questo ma non solo, il progetto
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2020/07/6148d77a-947c-585b-93ed-2caecae957e3-768x432.png)
Gli appuntamenti del PEFC Italia – luglio 2022
PEFC Italia al Al 65° Festival dei Due Mondi i colloqui della Agronomists World Academy Foundation Capire, misurare, condividere e disseminare la sostenibilità nei due mondi. Questo il tema che fungerà da filo conduttore degli incontri organizzati dal Comune di Spoleto,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/wald_mq_zukunvt_mtfx_ot1d_l-300x169.jpg)
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Consulta-PEFC.jpeg)
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/SUS-Soil-logo-300x192.jpg)
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-08-134749-300x189.png)
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-08-alle-14.32.46-300x181.png)
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/foreste-1-300x169.jpg)
PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You
Il corso di formazione sulla Gestione Sostenibile delle Foreste, promosso da NeXt Economia, con la collaborazione e la docenza di PEFC Italia, permetterà di acquisire le competenze necessarie per trovare occupazione nei “green jobs” e contribuire a un futuro più verde.