Tutti gli articoli:
Ottobre 6, 2022

Standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano: i risultati della consultazione pubblica
Si è concluso lo scorso 18 luglio il primo periodo di consultazione pubblica dello standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano PEFC. Uno spazio di due mesi durante i quali molti stakeholder hanno inviato i loro commenti e riflessioni sul lavoro svolto dal dicembre 2020

I progetti sostenibili del PEFC al Salone CSR di Milano
Dal 3 al 5 ottobre a Milano torna il Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa e dell’innovazione sociale, giunto quest’anno alla sua decima edizione. Dopo un anno di assenza, PEFC Italia torna al Salone, dedicato in questa edizione alle connessioni sostenibili, per

Prendi posto all’asta per la vendita di lotti boschivi certificati PEFC
I boschi sono giunti a maturità , i dottori forestali hanno pianificato i tagli che sono stati approvati e poi segnato le piante: è tutto pronto per l’asta di vendita in piedi dei lotti boschivi in Val Chisone e Val Germanasca. Il

Recupero e tutela dei boschi nel Comune di Villar Dora (TO)
Se da un lato il considerevole aumento della superficie boscata italiana di questi ultimi decenni (36% di foreste sul totale della superficie nazionale) concorre ad aumentare la biomassa e la biodiversità sul territorio e lo stoccaggio di CO2 dall’atmosfera, dall’altro implica un coscienzioso

Tornano i Mondiali di plogging 2022
Oggi torniamo a parlarvi di una disciplina sportiva unica, che riesce a coniugare la cura del proprio corpo con quella dell’ambiente. Stiamo parlando del plogging, un’attività sportiva nata in Svezia che consiste nel raccogliere rifiuti abbandonati mentre si corre, combinando l’esercizio fisico

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2022
Progetto Newton: al via la scuola di Agroforestazione Nell’ambito del progetto PS GO-NEWTON del PSR 2014-2020 Regione Toscana – Misura 16.2, i partner del progetto (Tenuta di Paganico, Università di Pisa, CREA-FL, Scuola Sant’Anna di Pisa e PEFC Italia) terranno delle
Non perderti le novitÃ
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025