Tutti gli articoli:
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Conferiti a Roma i Premi Comunità Forestali Sostenibili: il videoracconto
Premiati il 27 settembre a Roma presso la sede del Corpo Forestale dello Stato i vincitori del concorso ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente per valorizzare alcune delle iniziative più originali e virtuose

Marlegno, una realtà innovativa che punta sulla certificazione PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga A pochi km da Bergamo opera la Marlegno, eccellenza italiana nell’edilizia sostenibile, una realtà dinamica che realizza edifici prefabbricati di legno. Un’azienda che ha puntato alla sostenibilità, utilizzando legname certificato PEFC, e che cerca di

Edilizia e legno certificato: un alleato sostenibile contro le distruzioni da terremoto
Le tecniche costruttive moderne basate su legno certificato permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Le abitazioni in legno inoltre possono essere un ottimo alleato anche per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in tempi rapidi e costi

La certificazione forestale nelle politiche di sostenibilità Apple
di Eleonora Mariano Apple, la nota azienda informatica statunitense, ha pubblicato il proprio report di responsabilità ambientale per l’anno 2016. Uno dei temi trattati all’interno del report e nelle relative specifiche tecniche è l’approvvigionamento di carta per la produzione di packaging,

Corsi e convegni: settembre 2016
PEFC Italia a “Bosco e Territorio Nord Ovest” parla di filiere forestali corte L’Ottava edizione biennale di Boster Nord Ovest si svolgerà in Alta Val di Susa a Beaulard di Oulx (TO) dal 16 al 18 settembre 2016. La manifestazione, patrocinata

Biosphera riparte da Riccione
di Martina Valentini La casa della Energy Revolution, Biosphera 2.0, il modulo abitativo itinerante in grado di produrre più energia di quanto ne consuma di cui PEFC Italia è partner, sta per ripartire da Riccione, dove nei mesi di luglio e

Best practice al servizio di foreste e montagne: presentati i Premi Comunità Forestali
COMUNICATO STAMPA Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l’obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano lo sviluppo delle aree interne

Ecco il bagno a zero barriere e amico dell’ambiente
di Martina Valentini Quattro studenti dell’Istituto Italiano di Design di Perugia hanno discusso martedì scorso presso la sede di Bastia Umbra di Leroy Merlin la loro tesi di laurea sperimentale a coronamento del loro percorso di studi triennale in Industrial e

Progetto TREES: il 14 luglio a Roma incontro internazionale sull’illegalità nel settore foresta-legno
di Eleonora Mariano Il 14 luglio a Roma, presso i locali del CREA – Centro di ricerca per la patologia vegetale in via C.G. Bertero 22 – 00156, si terrà l’evento conclusivo del progetto TREES. L’evento, organizzato dai partner del progetto

A Udine LegnoServizi organizza un incontro su Green public procurement e nuovo codice degli appalti
Venerdì 1 luglio, presso il Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia in via Sabbadini 31 (UD), avrà luogo il seminario “Green public procurement (GPP) e nuovo codice degli appalti”, organizzato da LegnoServizi e dal PEFC con il patrocinio della Regione Friuli
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi

Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.

Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.

Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.

Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.

Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.