di Martina Valentini e Matteo Berlenga
Un pavimento realizzato esclusivamente in Italia, partendo dal legno del Veneto e da boschi certificati per la loro gestione sostenibile: questo lo spirito del progetto “Bosco Nostro” di Profilegno, azienda vicentina certificata PEFC da sempre molto attenta all’ambiente. Così, con un positivo esempio di sinergia con il “Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti,” una piccola superficie forestale (7 ettari) nel comune di Recoaro Terme ha ottenuto da CSQA la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC. Da quest’area si otterrà pregiato legno di acero, tiglio, frassino e castagno per il mercato locale costretto, fino a oggi, ad approvvigionarsi di materiale certificato dal mercato estero. Un esempio di valorizzazione e di corretta gestione del territorio, che potrebbe trainare altre realtà simili.
Boschi delle Piccole Dolomiti: la filiera corta è promossa dall’industria del legno!

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025