Tutti gli articoli:
EDILIZIA SOSTENIBILE
Notizie su edilizia sostenibile

L’importanza del legno in edilizia nello stoccaggio del carbonio sul lungo periodo
Dario Trabucco, docente dell’Università IUAV di Venezia, in occasione del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato dell’importanza del legno in edilizia nello stoccaggio del carbonio sul lungo periodo. La relazione ha parlato del ruolo dell’Analisi

Tassonomia immobiliare ed ESG
Francesco Gasperi, direttore di Habitech, nel corso della sua relazione tenutasi nell’ambito del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato di “Tassonomia immobiliare ed ESG”. Con i criteri ESC e l’avvento della tassonomia, è chiaro il ruolo

Il ruolo del settore arredo nella mitigazione del cambiamento climatico
Il mondo si trova ad affrontare una crisi urgente e scoraggiante: il cambiamento climatico. Il riscaldamento globale è il motore della crisi climatica in atto, i cui effetti sono ben noti, dalla siccità al caldo estremo, dalle inondazioni allo scioglimento dei

PEFC è partner del “Wood Architecture Prize 2024″: una collaborazione per l’edilizia in legno sostenibile
A partire da quest’anno PEFC Italia e Fiera Bolzano hanno deciso di collaborare per la promozione dell’uso di legno certificato e locale per l’edilizia. Con tale obiettivo PEFC è divenuto partner della Fiera Klimahouse, evento internazionale leader di mercato nel settore

A Rovereto il legno bostricato PEFC protagonista di un nuovo spazio di co-working
Inaugurati a Rovereto, al piano terra dello storico Edificio Orologio, i nuovi spazi di co-working del Progetto Manifattura, polo di innovazione green di Trentino Sviluppo realizzato con legname certificato PEFC bostricato, ovvero attaccato dall’insetto Ips typographuscomunemente chiamato bostrico. Questo insetto scolitide si

Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in atto negli ultimi decenni grazie alla spinta di un’opinione pubblica e di una politica sempre più

Bolzano: Un fondo di supporto all’edilizia con legno locale e certificato PEFC
Dalla teoria alla pratica, la provincia di Bolzano non lascia passare troppo tempo e dopo la pubblicazione del Piano per il Clima 2040 ha deliberato la creazione di un fondo a supporto per l’edilizia 2023-2030. Questo strumento, dedicato all’edilizia pubblica, ha

Dopo Vaia è arrivato il bostrico, ENAIP con PEFC per trovare soluzioni alla seconda tempesta
Come noto, gran parte dei boschi abbattuti dalla tempesta Vaia sono certificati per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC; per tale motivo, PEFC Italia si è attivato fin dal novembre 2018 realizzando un’iniziativa di aiuto concreto ai proprietari e

Forests are home menzionata al grandesign Etico 2022
Lo scorso 10 novembre, in occasione del Festival dell’Etica 2022, il salotto “Foresta” ideato dal direttore artistico del PEFC Italia, Giorgio Caporaso, per la campagna “Forests are home” è stato premiato con una menzione speciale. Il Festival dell’Etica, promosso dall’Associazione Culturale

Come i mobili in legno certificato PEFC immagazzinano carbonio e combattono il cambiamento climatico
Forse non lo sapevate ma anche i mobili in legno svolgono un ruolo essenziale nella lotta contro il cambiamento climatico soprattutto se la materia prima proviene da foreste certificate PEFC gestite in modo sostenibile. Ma questo com’è possibile? Le foreste non
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Giugno 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Giugno 2025

Foreste e città per la biodiversità: il ruolo chiave della certificazione forestale
Foreste e biodiversità: il valore della certificazione PEFC.

Dal Forum PEFC 2025 nuove aperture e sfide globali: certificazione forestale, standard carbonio e prontezza normativa
Tante novità e nuove prospettive a livello globale per la famiglia PEFC che si è incontrata in Vietnam per il PEFC Forest Forum.

I criteri di sostenibilità nel Codice dei Contratti Pubblici alla luce del Decreto Correttivo
Un webinar gratuito sull’applicazione obbligatoria dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) dalla programmazione e progettazione, alla gestione delle gare, fino all’esecuzione dei contratti.

“Fuochi d’Artificio”, quando la storia incontrò i boschi del Piemonte
Tra le valli piemontesi e la memoria partigiana: “Fuochi d’Artificio” lega storia, natura e produzione green. Con troupe locale, boschi PEFC e paesaggi della Resistenza. Un modello per territori e comunità. Da recuperare su RaiPlay.

“Per il nostro bosco”: in Val di Fiemme l’attività di ricostituzione boschiva dall’azienda Fratelli Berti Legnami
Sabato 17 maggio è stato realizzato un evento di ricostituzione boschiva partecipato dalla cittadinanza nelle superfici nel Comune di Castello-Molina di Fiemme (TN) colpite dal passaggio di VAIA prima e dal bostrico poi. L’attività unisce le forze di un’azienda privata e del Comune per la rigenerazione di un territorio e di una comunità fortemente danneggiata.