Tutti gli articoli:
EVENTI E INIZIATIVE
Notizie su eventi e iniziative

Proseguono le attività di “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un aggiornamento sulle attività del progetto di PEFC Italia, Rete Clima e Coldiretti Belluno, realizzato grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Bando della Regione Veneto per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali
La Regione Veneto ha pubblicato il “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali”.

Quanto pesa 1 chilogrammo di CO2? Un cubo di legno!
In occasione della Fiera forestale Boster 2024, la Cooperativa “La Foresta” ha materializzato un cubo in legno di larice del peso equivalente di 1 chilogrammo di CO2. Il cubo è stato esposto nello stand del Progetto Cloudwood e donato ai partecipanti spiegando il concetto della decarbonizzazione.

Casa alpina del welfare: l’architettura in legno PEFC per la rinascita di un borgo montano
Intervista al prof. arch. Antonio De Rossi sul progetto “Mizoun de la Villo”, edificio in legno finalista a Klimahouse 2024 del Wood Architecture Prize, premio per l’architettura in legno promosso da Klimahouse e PEFC.

La certificazione del Verde Urbano PEFC chiude il ciclo dei “Green Webinar” di Coldiretti e Assofloro
Venerdì 12 luglio ultimo appuntamento del ciclo di incontri online organizzati da Coldiretti e Assofloro.

Il tavolo da pic-nic più lungo d’Italia è a Carignano, ed è certificato PEFC
In occasione della “Festa di mezza estate” che si terrà a Carignano (TO) il 19 e 20 luglio 2024 verrà installato un tavolo da record, realizzato dall’azienda Piola Imballaggi con legno certificato PEFC.

La filiera solidale PEFC arriva sul mercato
La ditta Braga di Casalmaggiore (CR) lancia sul mercato il pellet certificato PEFC e proveniente dalla filiera solidale del bostrico creata da PEFC Italia.

IncasTree, il progetto che in Trentino trasforma il legno colpito dal bostrico in design ecosostenibile
Il progetto, guidato dagli insegnanti ENAIP e dall’Arch. Giorgio Caporaso ha coinvolto cinque imprese del territorio e gli studenti dell’ENAIP di Tesero nella produzione di 5 oggetti di design circolare.

PEFC e NeXt Index ESG®: i due marchi uniti per la sostenibilità integrale delle imprese che guardano al futuro
La valutazione dei criteri ESG, unita alla certificazione della tracciabilità PEFC, rappresenta una grande opportunità per dotarsi di un sistema di impresa resiliente, attraente e realmente sostenibile.

Progetto “Ancora Natura per l’Altopiano”, i boschi di Lusiana rinascono con la riforestazione e il recupero dell’eco-sentiero del Monte Corgnon distrutti da Vaia
Trasformare un’area montana colpita da un disastro ambientale in una storia di rinascita che guarda dritto a un futuro più consapevole, grazie alla gestione forestale sostenibile certificata.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Rapporto PEFC 2025: record per la sostenibilità forestale in Italia
PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità. Cresce l’impegno per una gestione forestale sostenibile.

Expo Osaka 2025: il Padiglione Italia con legno certificato PEFC
Dal 13 aprile al 13 ottobre arriva EXPO Giappone. Nel padiglione Italia il legno certificato è protagonista.

Al via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC
Avviato il Gruppo di Cooperazione RA∙dì∙CE che ha siglato un contratto di filiera forestale locale di tipo verticale che unisce tutti gli attori della filiera, dal bosco al prodotto finito, in cui la certificazione PEFC è protagonista.

La Croce di ENAIP per il Giubileo: rinascita e speranza
La Croce Giubilare realizzata dagli studenti di ENAIP Tesero ha rappresentato un simbolo di speranza e rinascita durante l’Anno Giubilare. In legno certificato PEFC, il progetto ha unito arte, spiritualità e valori di comunità, lasciando un segno indelebile di pace e unità nella Chiesa trentina.

Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento