Tutti gli articoli:
FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Notizie su foreste e gestione sostenibile

In Valsesia gestione forestale sostenibile targata Leroy Merlin per incrementare i servizi ecosistemici
Si chiama “L’energia del bosco” il progetto di gestione sostenibile di una parte dei boschi della Valsesia (VC) e di creazione di una serie di servizi ecosistemici intrapreso in questi mesi da (RI)GENERIAMO SB con il supporto di Leroy Merlin con la supervisione del PEFC Italia. La

Nuova certificazione forestale nel Lazio, il Comune di Lariano
I preziosi boschi di latifoglie del Centro Italia si fanno avanti nel virtuoso percorso della Gestione Forestale Sostenibile (GFS) PEFC con una nuova certificazione nella regione Lazio, quella del patrimonio forestale gestito dal Comune di Lariano (RM). Dopo il Segretariato Generale della

Incendi. Da Uncem linee guida per politiche e azioni efficaci di prevenzione
Quella del 2021 non è stata una buona estate per i boschi italiani, colpiti e distrutti da fiamme che hanno percorso lo stivale da Sud a Nord, a partire dalle isole maggiori. Già nel 2020, rispetto all’anno precedente, la superficie di territorio nazionale

Gestione attiva e consapevolezza, le migliori armi contro il rischio incendi
La stagione calda porta con sé entusiasmo e buon umore, voglia di vacanze e di evasione, di mare e di montagna, di spiagge e di boschi. Su quest’ultimi, però, grava il rischio, in estate più che mai, dello scoppio di incendi

Terre Italiche, il progetto di Condotta Forestale eletto a “Best Practice 2021”
Condotta Forestale e il suo progetto Terre Italiche sono state recentemente selezionate dalla rete Rurale Nazionale come Best Practice 2021, che ha riconosciuto nel progetto un’attività d’eccellenza nel panorama dell’Italia rurale. Condotta forestale, socia del PEFC Italia dal 2020, ha sviluppato

Tempeste e incendi sulle foreste d’Europa. Uno studio su distribuzione e trend
I disturbi di carattere abiotico quali tempeste e incendi sono importanti motori della dinamica forestale in Europa, ma la loro influenza varia sostanzialmente da regione a regione. Questo è quanto riportato da uno studio pubblicato su Global Change Biology a maggio di quest’anno

Nuova certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Piemonte
Rilasciato a inizio giugno dall’organismo di certificazione CSQA, il certificato di conformità di valenza quinquennale attesta la gestione forestale sostenibile di complessivi 3.693,21 ettari composti da lariceti, faggete, rimboschimenti, abetine, boscaglie pioniere d’invasione, acero tiglio frassineti, castagneti, alneti di ontano verde, atti alla

La pioppicoltura nel “sistema legno” italiano: intervista a Enrico Allasia
Un ruolo da protagonista del “sistema legno” italiano è senza dubbio ricoperto dalla pioppicoltura, che rappresenta la principale fonte di approvvigionamento per molte aziende di prima trasformazione del Belpaese. La pioppicoltura, infatti, anche grazie al fatto di essere caratterizzata da turni

Complessità strutturale forestale indice di regolari funzioni ecosistemiche
La complessità delle strutture forestali gioca un ruolo cruciale nella regolazione delle funzioni degli ecosistemi forestali e influenza fortemente la biodiversità. Tuttavia, la conoscenza dei modelli globali e delle determinanti della complessità stessa ha ancora bisogno di essere approfondita. Uno studio pubblicato

Ottenuta lo scorso marzo la prima certificazione GFS PEFC in Calabria
Sono boschi di montagna ma crescono e prosperano a due passi dal mare quelli che hanno ottenuto a marzo 2021 la certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Calabria. Si tratta dell’azienda forestale di Capparelli Francesco a San Donato di Ninea e San Sosti, in
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia partecipa a Klimahouse 2025 e consegna una menzione del Wood Architecture Prize
La menzione speciale filiera PEFC del Wood Architecture Prize 2025 consegnata allo studio Archisbang per “We Rural” a Poirino (TO).

Da Nord a Sud: sette nuove GFS arricchiscono la certificazione PEFC
Il territorio nazionale si arricchisce di nuove certificazioni PEFC per la gestione forestale sostenibile e per il servizio ecosistemico di stoccaggio di CO2. Un impegno crescente nelle pratiche ecocompatibili, con oltre un milione di ettari certificati. Scopri i protagonisti e le novità.

PEFC partner della Slow Wine fair 2025
PEFC Italia sarà partner della Slow Wine Fair 2025 dal 23 al 25 marzo a Bologna, promuovendo la sostenibilità e la tracciabilità lungo l’intera filiera vitivinicola. Scopri di più sulla gestione responsabile delle risorse naturali alla fiera!

InVouderm: pro e contro della sperimentazione sulla ceduazione estiva del castagno
Dalle Langhe liguri nuove possibili opportunità di gestione per i castagneti.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025

PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.