Tutti gli articoli:
PEFC e Musica
Cosa hanno in comune la musica e le foreste certificate PEFC? Davvero tanto! Qui vi proponiamo alcuni articoli su come il mondo della musica è influenzato dalle foreste gestite secondo le norme della certificazione forestale PEFC.

I Pinguini Tattici Nucleari portano la loro musica nella foresta
L’iniziativa consiste nel portare cantautori della nuova scena musicale a reinterpretare un proprio brano totalmente immersi nella Natura. Durante la performance, i suoni ambientali diventano i veri co-protagonisti del pezzo che, trasformato e arricchito di nuovi elementi sonori, insieme ad immagini

Il legame indissolubile tra boschi e musica
Tramite questa rubrica “Natura e Cultura” più volte abbiamo trattato notizie ispirate dal legame tra questi due mondi. Oggi nello specifico torniamo ad affrontare il tema del rapporto tra la musica e il bosco, ispirati dall’intervento alla fiera delle dolomiti di Longarone nello scorso

La voce delle foreste – Il primo database mondiale che cataloga i suoni provenienti dalle foreste di tutto il mondo
Di Alessio Mingoli Un’organizzazione britannica, la Wild Rumpus, in collaborazione con la National Forest del Regno Unito ha creato una sorta di database di registrazioni di suoni naturali, un tentativo per restringere questa distanza creata da questa pandemia fra le nostre vite

Artists for Plants. Artisti da tutto il mondo per le piante e il pianeta.
Di Alessio Mingoli Artists for Plants è un invito globale a tutti gli artisti del pianeta ad interpretare e valorizzare il mondo vegetale. L’iniziativa è collegata alla Dichiarazione ONU che proclama il 2020 come anno internazionale per la salute delle piante,

Sette canzoni per la “Giornata della Terra”
Di Alessio Mingoli Un mese passato dall’equinozio di primavera, si avvicina il 22 Aprile con la Giornata della Terra, conosciuta internazionalmente come “Earth Day”. Per questo importante appuntamento la musica si è sempre mossa per dare il proprio contributo, dalle piccole manifestazioni

Musica sostenibile grazie a Filbo
Filbo è un’azienda che da quasi 100 anni produce bordure e filetti realizzati esclusivamente con legni allo stato naturale senza trattamenti aggiuntivi. Da circa un anno ha ottenuto la certificazione di Catena di Custodia PEFC riuscendo così a garantire la sostenibilità

Fotonotizia – Dopo il clavicembalo in legno PEFC arriva la prima chitarra in castagno certificato
Al gruppo di strumenti musicali costruiti con legno certificato PEFC, si aggiunge la chitarra in legno di castagno derivante dai boschi certificati PEFC che circondano Schio, nella località delle “piccole dolomiti”. Lo strumento costruito dalla ditta Manne Guitar di Schio, che

Sostenibilità forestale a suon di note musicali: nasce il primo clavicembalo certificato PEFC
SAVE THE DATE: Milano, mercoledì 18 marzo ore 11.30 (MADE, stand G01-H08, padiglione 2) Lo strumento musicale, realizzato dall’azienda Fratelli Leita di Paularo (UD), nasce con l’obiettivo di diffondere i principi della gestione forestale sostenibile sostenendo le aziende del legno della
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in

Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato

Branching Out: il nuovo episodio del Podcast IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2023
Gestione ecologica del verde urbano | webinar | 5 e 27 ottobre Agrofuna in collaborazione con LIPU Odv (Lega Italiana Protezione Uccelli) organizza un Ciclo di seminari online

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale