Tutti gli articoli:
Conlegno

La nuova EUDR spiegata in un webinar di Conlegno
Lo scorso 16 maggio 2023, il Consiglio dell’UE ha definitivamente approvato il testo definitivo del Regolamento europeo su Deforestazione e degrado forestale (EUDR) ovvero il regolamento che vieterà l’immissione nel mercato comunitario e l’esportazione dall’UE di prodotti che hanno causato deforestazione o

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2023
Webinar sui CAM Edilizia organizzato da Conlegno Si terrà venerdì 20 dalle 16: alle 18:00 il webinar dal titolo: “I nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) come obbligo e opportunità per la bioedilizia”. Il webinar è organizzato da Conlegno. Il webinar è

“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono

Online il sito del progetto TREES
Da oggi è online il sito del progetto TREES (www.trees-project.eu) finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo supportare il regolamento Ue entrato in vigore il 3 marzo 2013 per contrastare il commercio illegale di legname. Il sito, in lingua italiana ed
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in

Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato

Branching Out: il nuovo episodio del Podcast IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2023
Gestione ecologica del verde urbano | webinar | 5 e 27 ottobre Agrofuna in collaborazione con LIPU Odv (Lega Italiana Protezione Uccelli) organizza un Ciclo di seminari online

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale