Tutti gli articoli:
Giugno 25, 2023

Standard del PEFC Italia: via del percorso per il riconoscimento internazionale
Il sistema di certificazione del PEFC Italia, dopo aver concluso tutti i passaggi previsti a livello nazionale, è stato inviato per la valutazione a livello internazionale. In questo contesto, quindi, si avvia il percorso che porterà al riconoscimento degli standard (aggiornati

La nuova EUDR spiegata in un webinar di Conlegno
Lo scorso 16 maggio 2023, il Consiglio dell’UE ha definitivamente approvato il testo definitivo del Regolamento europeo su Deforestazione e degrado forestale (EUDR) ovvero il regolamento che vieterà l’immissione nel mercato comunitario e l’esportazione dall’UE di prodotti che hanno causato deforestazione o

I protagonisti del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”: il Consorzio Forestale dell’Amiata
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone pratiche che sono

Il Comune di Enego (Vi) tra le 19 Bandiere Verdi 2023 di Legambiente
Giunto alla settima edizione, il Summit nazionale di Legambiente 2023 assegna le bandiere verdi ai territori dei comuni dell’arco alpino che si sono contraddistinti per iniziative di adattamento creativo, innovativo e di sostenibilità ambientale. Tra queste iniziative virtuose, rientra il Comune

Il contest fotografico internazionale sulle foreste: “Best of the Best” di PEFC
Dal 2017 PEFC internazionale, promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti che vedono come protagoniste le foreste. L’obiettivo è quello di celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023 aggiornamento
Webinar 26 giugno sul Regolamento EUDRNei giorni scorsi è stato pubblicato l’atteso regolamento EUDR (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32023R1115) contro la deforestazione e il degrado forestale che entrerà in vigore il 29 giugno e diventerà operativo dopo ulteriori 180 giorni.Per facilitare la comprensione del regolamento ed
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025