Tutti gli articoli:
Ecomondo

A Ecomondo presentato il Manifesto della “Rete Donne Foreste”
Valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale: presentato il manifesto della “Rete Donne Foreste” per una gestione inclusiva e sostenibile delle risorse boschive.

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2024
In occasione di Ecomondo 2024 la cerimonia per vincitori della 6° edizione
del premio per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree montane del Paese.

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare valore e di imprimere una traccia da seguire per migliorare sempre di più la qualità del patrimonio boschivo

Torna il Premio “Comunità Forestali Sostenibili” di PEFC e Legambiente
Ecomondo di Rimini, 9 novembre 2023 ore 16.00: tornano le Comunità Forestali Sostenibili, premiate da Legambiente e PEFC Italia per valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale. L’iniziativa, giunta alla sua 5a edizione punta a raccontare storie di percorsi virtuosi capaci

Gli appuntamenti del PEFC Italia ad Ecomondo
Conferenza finale del progetto LIFE PES&FES | Ecomondo di Rimini | 8 novembre Mercoledì 8 novembre alle ore 14, presso Ecomondo di Rimini, si terrà la conferenza finale del progetto LIFE PES&FES. Tra i relatori, previsto un intervento di Antonio Brunori del

Il 10 novembre ad Ecomondo di Rimini, premiate le Comunità Forestali Sostenibili 2022
Nell’ambito di Ecomondo la Fiera Internazionale sulla Green e Circular Economy che si svolgerà dall’8 all’11 novembre a Fiera di Rimini, PEFC Italia e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili. Appuntamento per giovedì 10 novembre dalle ore 16.00 presso Ecomondo (Sala Bioeconomia ingresso Pad. D1) per

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2022
Assemblea Assofloro Venerdì 4 novembre, Roma, presso Palazzo Rospigliosi, si svolgerà l’Assemblea di AssoFloro, aperta a rappresentati di Enti, istituzioni, associazioni di categoria della filiera del verde: floricoltura, vivaismo, arboricoltura, giardinaggio, garden center. Un settore che vede impegnate, compreso l’indotto, oltre 200.000

Gli appuntamenti del PEFC Italia – novembre 2017
A Perugia novembre due nuovi corsi frontali su GFS e CoC PEFC Si terranno a Perugia, dal 28 al 29 novembre, due corsi frontali sulla certificazione PEFC: corso sullo standard di gestione forestale sostenibile e di gestione sostenibile delle piantagioni arboree

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2017 – Aggiornamento
Convegno sulle filiere forestali sostenibili a Ecomondo, Rimini Venerdì 10 novembre, all’interno della fiera “Ecomondo” di Rimini si terrà alle ore 9.30 il convegno dal titolo “La valorizzazione delle filiere forestali sostenibili: policy e best practices”. PEFC Italia, co-organizzatore dell’incontro insieme
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento