Tutti gli articoli:
Edilizia

Bolzano: Un fondo di supporto all’edilizia con legno locale e certificato PEFC
Dalla teoria alla pratica, la provincia di Bolzano non lascia passare troppo tempo e dopo la pubblicazione del Piano per il Clima 2040 ha deliberato la creazione di un fondo a supporto per l’edilizia 2023-2030. Questo strumento, dedicato all’edilizia pubblica, ha

Nuovo premio per “Miglior utilizzo del legname certificato” al World Architecture Festival – Partecipa ora!
Il premio “Miglior utilizzo del legname certificato”, supportato dal PEFC internazionale, premierà i team di progetto e gli architetti che hanno utilizzato il legname certificato in modo innovativo, educativo o artistico, dimostrando l’approvvigionamento responsabile di legname per la realizzazione di un

Guastalla: un asilo sicuro e sostenibile perchè in legno PEFC
a cura di @matteo_berlenga e @lamarty_twi Un asilo nido all’avanguardia e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicuro, quello per cui Rubner Holzbau – azienda con catena di custodia PEFC – ha curato l’originale parte strutturale su progetto

Il legno certificato PEFC: una risposta intelligente nelle aree sismiche
di Eleonora Mariano Realizzabili in tempi rapidi, sono sicuri, sostenibili e accoglienti. Gli edifici in legno, in seguito ai danni provocati dai terremoti che si sono succeduti nel centro Italia, si sono rivelati ancora una volta alleati chiave per una risposta

Norcia rinasce … dalla scuola!
Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

FAO: da edilizia ed energia il traino del settore foresta-legno
di Eleonora Mariano Sono stati pubblicati dalla FAO lo scorso dicembre i dati relativi alla produzione mondiale di beni di origine forestale per l’anno 2015. Il consuntivo 2015, che riguarda 55 categorie di prodotti e 245 Paesi e territori di origine,

Terremoto, a Gualdo (MC) la nuova scuola in legno certificato
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo: è stata inaugurata domenica 20 novembre la nuova scuola del piccolo Comune

Edilizia e legno certificato: un alleato sostenibile contro le distruzioni da terremoto
Le tecniche costruttive moderne basate su legno certificato permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Le abitazioni in legno inoltre possono essere un ottimo alleato anche per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in tempi rapidi e costi

Biosphera riparte da Riccione
di Martina Valentini La casa della Energy Revolution, Biosphera 2.0, il modulo abitativo itinerante in grado di produrre più energia di quanto ne consuma di cui PEFC Italia è partner, sta per ripartire da Riccione, dove nei mesi di luglio e

Videonotizia – Expo 2015: tutti i numeri del legno certificato PEFC
EXPO è una straordinaria occasione per dare visibilità a chi, nel proprio lavoro, ha scelto la via della sostenibilità. Come le molte aziende del settore bosco-legno certificate PEFC. È grazie a loro se lo sviluppo di una filiera cruciale per molti
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte