Tutti gli articoli:
Luci ed Ombre del Legno
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2020/07/6148d77a-947c-585b-93ed-2caecae957e3-768x432.png)
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2022 aggiornamento
L’ultima tappa della mostra “Luci ed ombre del legno” La mostra itinerante “Luci ed ombre del legno” si sposta a Dozza città d’Arte (BO) presso la Rocca Sforzesca, dove resterà sino al 13 marzo 2022. Si tratta dell’ultimo momento espositivo di questa
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2019/12/Jitka-Kusova-Valevska-_L-astronauta_Centro-documentazione-del-Lavoro-nei-Boschi_imagefullwide-768x768.jpg)
PEFC Italia tra i patrocinanti della mostra itinerante 2020 “Luci ed ombre del legno…una mostra che viaggia”
Di Luca Rossi “Un percorso espositivo che permette di confrontare diverse espressioni che la scultura lignea contemporanea può assumere, raccontando il forte legame esistente tra l’animo delle popolazioni di montagna e il bosco gestito secondo criteri sostenibili”. È sposando a pieno
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2015/04/15695338624_5b49027262_z.jpg)
Mostra “Luci ed Ombre del Legno” a Dozza (BO)
di Martina Valentini Continua il viaggio della Mostra itinerante “Luci ed Ombre del Legno”, che sarà visitabile alla Rocca Sforzesca di Dozza (Bo) sino al 4 maggio 2015. La mostra, realizzata con la partecipazione e il patrocinio di PEFC Italia, è
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2014/08/foto-scultura-premio-pefc-2.jpg)
Simposio di scultura in legno “Luci e ombre del legno” 2014: assegnato il premio PEFC Italia
di Martina Valentini Si è chiuso sabato 2 agosto il Simposio Internazionale di Scultura Lignea “Luci e ombre del legno”, che si è tenuto dal 28 luglio al 2 agosto nelle vie e nelle piazze dei quattro comuni di Castello, Pieve,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/473193222_1007242294780347_3516666065868222392_n-300x300.jpg)
PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/dylan-gillis-KdeqA3aTnBY-unsplash-300x200.jpg)
La formazione PEFC Italia per il 2025: tutti i corsi in programma tra gestione sostenibile e catena di custodia
Pubblicate le prime date per la formazione online e in presenza sugli standard del PEFC Italia.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0510-225x300.jpg)
Nuove certificazioni PEFC nelle Marche: un impegno per la gestione sostenibile delle foreste
A dicembre 2024, sette realtà forestali delle Marche hanno ottenuto la certificazione PEFC, riflettendo un impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/boudhayan-bardhan-KCFQnbkv77k-unsplash-300x200.jpg)
Due nuove certificazioni per il servizio ecosistemico Carbonio
Il PEFC vi presenta le due ultime certificazioni PEFC ottenute per il servizio ecosistemico carbonio.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Premi-di-laurea-300x168.jpg)
Ancora aperto il bando per le tesi di laurea PEFC
Fino al 30 agosto 2025 aperto il bando rivolto a laureati del settore.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-15-at-18.13.13-300x300.jpeg)
“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio
I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.