Tutti gli articoli:
MONDO PEFC
Notizie dall’associazione PEFC Italia

Il Montenegro verso il mondo della certificazione forestale
Presentati a Podgorica i risultati del progetto sviluppato dal PEFC Italia per introdurre nel piccolo Stato balcanico gli standard di gestione forestale sostenibile. Per due anni i tecnici italiani hanno lavorato nella foresta di Rozaje e hanno formato i responsabili forestali

Assemblea dei Soci PEFC Italia 2014
L’annuale assemblea dei soci del Pefc Italia si terrà a Trento il 9 di maggio in seconda convocazione (nel caso in cui non si raggiunga il numero legale in prima convocazione il 30 aprile). Quest’anno si rinnovano le cariche del Consiglio

Conferenza stampa sulla gestione sostenibile e le filiere forestali al Senato della Repubblica
Al Senato della Repubblica nella Sala Nassirya di Palazzo Madama, lo scorso 19 marzo si è tenuta una conferenza stampa sul patrimonio forestale italiano, sulla sua corretta gestione e sulla promozione delle filiere nazionali, organizzata dal Senatore Gianni Girotto del Movimento

Pubblicato nel sito di PEFC Italia la traduzione del nuovo standard di catena di Custodia PEFC
Lo standard di Catena di Custodia dei prodotti forestali – Requisiti (PEFC ST 2002:2013), entrato ufficialmente in vigore il 24 maggio 2013, è ora disponibile in italiano nel sito del PEFC Italia al link: http://www.pefc.it/images/stories/Documents/PEFC_ITA_1002_2013_IT.pdf. Le aziende attualmente certificate con lo

Periodo di transizione del nuovo standard di catena di Custodia PEFC
Lo standard di Catena di Custodia dei prodotti forestali – Requisiti (PEFC ST 2002:2013) è entrato ufficialmente in vigore il 24 maggio 2013, con un periodo di transizione di nove mesi. Questo vuol dire che entro il 24 di febbraio 2014

Entrano in vigore i nuovi requisiti per gli Organismi di certificazione della catena di custodia (PEFC ST 2003:2012)
A partire dal 2 luglio è diventato formalmente operativo il documento internazionale che definisce i requisiti per gli organismi di certificazione che verificano la catena di custodia PEFC. È stato sviluppato da un gruppo di lavoro congiunto di PEFC e dell’International

PEFC e FSC presentano una dichiarazione congiunta sulla proposta di un nuovo standard ISO
FSC e PEFC, le due organizzazioni che insieme rappresentano il 98% delle foreste certificate di tutto il mondo e dei certificati di catena di custodia, ha invitato i membri dell’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) a non sostenere la proposta della

Nuovo Standard CoC PEFC
E’ ufficialmente in vigore il nuovo standard di Catena di Custodia PEFC 2013, allineato con l’EUTR Il nuovo standard PEFC Chain of Custody 2013 (http://pefc.org/images/documents/standards/PEFC_ST_2002-2013_CoC_standard_2013-05-24.pdf), offre alle aziende uno strumento efficiente per dimostrare la conformità con i requisiti del regolamento UE

Consultazione aperta
Consultazione aperta sui requisiti per gli organismi di certificazione per la certificazione della gestione forestale PEFC Internazionale è lieto di invitare le parti interessate a livello globale a fornire input per i requisiti PEFC Requirements for Certification Bodies operating Forest Management Certification

Aumenta la superficie forestale certificata PEFC in Toscana
L’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve (con sede a Londa – Fi) ha ottenuto da ICILA la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile dei 1.405 ettari del Complesso demaniale forestale di Rincine (Firenze), certificazione ottenuta in conformità ai due schemi di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

I vincitori della sesta edizione del Festival Cinematografico delle Foreste
Torna anche quest’anno il Festival Cinematografico delle Foreste a Bergamo, arrivato alla sua sesta edizione e anche quest’anno patrocinato dal Pefc Italia. Per chi non lo conoscesse,

Gli appuntamenti del PEFC – dicembre 2023
Convegno “Dalla Terra alla Terra” | Bergamo | 5 dicembreIl 5 dicembre PEFC Italia ha partecipato al convegno “Dalla Terra alla Terra”, organizzato da CIC

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel