Tutti gli articoli:
Luglio 3, 2015

Nuovo studio del WWF mette in evidenza i punti forti del PEFC nella gestione sostenibile delle foreste
Un nuovo rapporto pubblicato dal WWF mostra chiaramente che i requisiti di gestione forestale PEFC sono in gran parte in linea con la visione e gli obiettivi propri del WWF, dimostrando che il PEFC sia conforme a più di due terzi

Resoconto del Meeting e risultati dell’Assemblea della Consulta delle Aziende CoC PEFC
Di Alessia Zegna Giovedì 25 giugno si è svolta, presso l’Azienda Agricola Pieriboni a Montebello Vicentino, il primo Meeting delle organizzazioni con C.o.C. Pefc e l’Assemblea annuale della Consulta. Circa 40 aziende di tutta Italia appartenenti a varie categorie produttive si

Partecipa anche tu alla consultazione pubblica degli Standard del PEFC!
Prosegue, fino al 10 agosto, la fase in cui sono richiesti commenti e integrazioni da apportare agli standard PEFC di Gestione forestale sostenibile e di Gestione sostenibile dell’arboricoltura da legno, iniziata lo scorso tre giugno. Da oggi, per poter inviare il

A Torino la presentazione della Certificazione di Progetto PEFC di ECO Home™
di Eleonora Mariano Si è tenuto questa mattina, 2 luglio, presso l’Ex Borsa Valori a Torino, il convegno dal titolo “(Thinking) outside the box”. Il “pensare fuori dagli schemi” è stato proprio il filo conduttore dell’intero evento che aveva l’obiettivo di

Simposio di scultura 2015, luci ed ombre del legno
di Martina Valentini Si svolgerà a Castello Tesino (TN) dal 27 luglio 2015 al 1 agosto prossimo, con il patrocinio di PEFC Italia, la quattordicesima edizione del Simposio di scultura “luci ed ombre del legno”. Per una settimana l’altopiano del Tesino

Fiere, mostre, convegni e corsi – Luglio 2015
Il Consorzio dei Comunelli di Ferriere presenta la certificazione GFS PEFC Sabato 25 luglio alle 10.00, nella sala consiliare del Comune di Ferriere (Pc), sarà presentata la certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC del Consorzio dei Comunelli. Si ricorda che il

Videonotizia La Penitenzieria per i pellegrini della Sindone ottiene la certificazione di progetto PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Un prototipo di architettura sostenibile chiamato ECO Home™, realizzata per accogliere a Torino i visitatori della Sindone al termine del loro percorso, è la quarta in Italia a ricevere la certificazione di progetto PEFC. La

Dicono di noi: “Musicalmente in Bosco”, “Penitenzieria” di Torino e “Reati ambientali”
di Martina Valentini La certificazione PEFC anche in questo mese ha raccolto l’attenzione dei media. Questi i principali progetti di cui tante testate nazionali e locali hanno parlato in queste settimane. Si è parlato di “Musicalmente in bosco”, iniziativa organizzata da
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta