Tutti gli articoli:
Maggio 6, 2021

Complessità strutturale forestale indice di regolari funzioni ecosistemiche
La complessità delle strutture forestali gioca un ruolo cruciale nella regolazione delle funzioni degli ecosistemi forestali e influenza fortemente la biodiversità. Tuttavia, la conoscenza dei modelli globali e delle determinanti della complessità stessa ha ancora bisogno di essere approfondita. Uno studio pubblicato

Gestione ecologica del verde urbano e tutela della fauna con Lipu
La Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu) è un’associazione che da decenni si batte per la tutela della biodiversità e la promozione della cultura ecologica in Italia, con particolare riferimento alla protezione dell’avifauna. Nell’ambito delle proprie attività, attraverso le attività del

Un packaging PEFC per un prodotto innovativo per il benessere personale
Cosa hanno in comune un olio di Emù puro al 100% e la certificazione PEFC? Ad una prima osservazione sembrerebbe nulla, ma non è così! A creare questa connessione è stato Filippo Bocci, imprenditore umbro che per il suo business sceglie

Nuova versione delle linee guida per COVID-19
Il PEFC Internazionale ha pubblicato una nuova versione delle linee guida per fronteggiare l’emergenza per il COVID-19. Ricordiamo che il documento fornisce procedure generali per l’applicazione delle linee guida, nonché regole specifiche per audit iniziali e di rinnovo, audit di sorveglianza

Una foresta nel museo
Oggi per la rubrica “Natura e cultura” torniamo a parlarvi di legami tra questi due mondi, che nel caso odierno oltre che essere collegati arrivano ad incrociarsi totalmente. Avete mai visto un bosco in un museo? Da

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2021
Continuano gli incontri di #AUSFinrete Webinar sull’esperienza Erasmus di un ex studente della facoltà di Scienze Forestali. È in programma un webinar, organizzato da AUSF Potenza per l’iniziativa #AUSFinrete, durante il quale sarà intervistato l’autore del libro “Un’incredibile estate. Don’t give
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia