Tutti gli articoli:
Marzo 9, 2022

Il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato “legname di guerra”
Il PEFC è estremamente preoccupato per l’attacco del governo russo all’Ucraina. L’invasione militare è in diretta opposizione con i nostri valori fondamentali. Questa aggressione provoca dolore e morte indicibili e inaccettabili a persone innocenti, comprese donne e bambini. Ha anche un

Al via il progetto LIFE Carbon Farming Certification System
Con il coordinamento di FederlegnoArredo, insieme a CREA, Confagricoltura, Università della Tuscia, PEFC Italia, Reteclima, CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e Terrasystem, è stato avviato il progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “Carbon Farming Certification System” (C-FARMs). Il progetto ha l’obiettivo di promuovere le pratiche di Carbon Farming (come per

CSEN e PEFC Italia insieme per il “Forest bathing” nei boschi certificati PEFC
Lo scorso settembre è iniziata ufficialmente la collaborazione tra PEFC Italia e lo CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale, con lo scopo di promuovere l’attività del forest bathingall’interno di boschi la cui idoneità al benessere forestale fosse comprovata. Questo perché il benessere psico-fisico

Foresta di Cadibona (SV) certificata PEFC per la Gestione Sostenibile
Per il patrimonio boschivo ligure il 2022 inizia all’insegna della sostenibilità ambientale, con l’ottenimento, a fine gennaio, della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC per la Foresta Regionale Demaniale di Cadibona (SV). Gestiti da un’Associazione Temporanea di Imprese locali guidate da BIO. &

Il primo NFT proveniente da un bosco certificato PEFC
Spesso ci piace parlarvi del rapporto tra arte, boschi e natura in genere e degli esempi virtuosi di interscambio tra questi due mondi. Oggi però trattiamo di una forma d’arte relativamente nuova, almeno per il grande pubblico. Stiamo parlando degli NFT,

Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2022
Arbor webinar: la certificazione PEFC di gestione sostenibile del verde urbano. Un nuovo strumento per le amministrazioni e per i cittadiniPEFC Italia è protagonista del prossimo #arborwebinar organizzato dalla SIA – Società Italiana di Arboricoltura per venerdì 11 Marzo ore 17,30.Durante l’incontro, parleremo
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici