Tutti gli articoli:
Settembre 9, 2022

Aperto il bando Comunità Forestali Sostenibili 2022
Con l’obiettivo di premiare le buone pratiche di gestione e valorizzazione delle risorse forestali e montane del territorio, PEFC Italia e Legambiente annunciano l’apertura delle candidature per l’edizione 2022 del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”. Promosso con cadenza biennale dal 2016 e giunto quindi

Aperta la consultazione pubblica per lo Standard di Gestione Sostenibile di un Sistema Agroforestale
Il lavoro, coordinato dalla segreteria tecnica del PEFC Italia, dal dicembre 2020 ha visto il coinvolgimento di enti di ricerca, università, rappresentanti di associazioni di categorie professionali e aziende del settore che grazie ad una partecipazione attiva e un proficuo confronto

Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per il settore degli arredi interni e dell’edilizia
Dall’11 aprile 2008 il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP), adottato con decreto del Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e dell’economia e

Ancora aperta la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale Sostenibile e per ITA 1000
Ricordiamo che fino al prossimo 8 ottobre 2022 è aperta la possibilità di partecipare alla consultazione pubblica per lo standard PEFC di Gestione Forestale Sostenibile (PEFC ITA 1001-1) e per lo standard PEFC ITA 1000.Entrambi gli standard sono arrivati ormai alla loro

La prima “scuola di agroforestazione” in Italia con il PEFC
Nell’ambito del progetto PS GO-NEWTON del PSR 2014-2020 Regione Toscana – Misura 16.2, i partner del progetto (Tenuta di Paganico, Università di Pisa, CREA-FL, Scuola Sant’Anna di Pisa e PEFC Italia) terranno delle giornate formative rivolte a professionisti e tecnici sui

“PLANT A TREE WITH HANNSPREE” DIVENTA UN VIDEO
Nel 2018 l’evento meteorologico estremo ormai tristemente noto come Vaia, ha colpito le Dolomiti sradicando più di due milioni di piante nella sola Val di Fiemme causando la desolazione di un territorio profondamente ferito.Per contribuire al ripristino di questo importante patrimonio

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2022
Fiera e Festival Foreste Il PEFC Italia sarà presente alla Fiera e Festival delle Foreste che si terrà a Longarone (Bl) dal 9 all’11 settembre attraverso la presenza ad un proprio stand e la partecipazione a due eventi specifici.Il primo si terrà
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della