Tutti gli articoli:
Marzo 21, 2024
PEFC illustra il report 2023 in occasione della Giornata delle foreste
Al 31 dicembre 2023, in Italia sono certificati 984.197,38 ettari per la gestione sostenibile, sono 1.403 le aziende certificate per la catena di custodia, e 17 le certificazioni per i servizi ecosistemici PEFC.
Avviata la consultazione pubblica sul nuovo modulo “DDS PEFC EUDR”
Avviata la consultazione pubblica sul nuovo modulo “DDS PEFC EUDR”, si possono fare commenti entro il 7 maggio 2024.
Un nuovo evento per il settore vitivinicolo, PEFC Italia in Veneto
Continua l’attività di PEFC Italia per il settore vitivinicolo, un seminario gratuito per cantine e produttori il 3 aprile a Verona.
Pianificazione e certificazione forestale nelle Green Communities
Rivedi il webinar UNCEM-PEFC promosso nell’ambito del “Progetto Italiae” del 28 febbraio 2024.
Certificazione forestale PEFC del bacino del Congo: buone novità e prospettive
Intervista a Luigi Bovolenta, auditor di Control Union Italia, Organismo di certificazione che da febbraio è accreditato per condurre audit per la verifica della gestione forestale sostenibile PAFC/PEFC nel Bacino del Congo.
La Giornata Internazionale delle Foreste 2024
Foreste e innovazione il tema di quest’anno, la sostenibilità parte dalle foreste.
Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2024 aggiornamento
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.