Tutti gli articoli:
Catena di Custodia
La Catena di Custodia (CoC – Chain of Custody) è un sistema di rintracciabilità utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno che garantisce il possesso e l’utilizzo da parte dell’azienda dei meccanismi di sicurezza necessari per tracciare i prodotti certificati all’interno del processo di produzione.
La certificazione accreditata della gestione di custodia attesta che il sistema di registrazione del flusso del legno applicato dall’impresa soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione, oltre a garantire al consumatore la tracciabilità e la sostenibilità del prodotto in quanto nessun legname proveniente da aree protette o da abbattimenti effettuati illegalmente può venir certificato.

Il Gruppo GEDI ottiene la certificazione di Catena di Custodia PEFC
Una delle più importanti novità che hanno caratterizzato il 2022 di PEFC è stata la certificazione di Catena di Custodia ottenuta dal Gruppo Gedi che può così certificare tutte le sue pubblicazioni e, come forse avrete già notato, apporre il marchio

Pubblicata la prima edizione delle linee guida sull’applicazione degli standard PEFC 2020
E’ stato pubblicato dal PEFC Internazionale il documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020 Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale e arborea – Requisiti, ITA 2001:2020 Standard d’uso dei marchi PEFC – Requisiti e

Si avvicina la scadenza della norma di Catena di Custodia PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), cosa fare?
Il 14 agosto 2022 decadrà la norma di COC PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), da tale data tutte le visite ispettive dovranno essere obbligatoriamente a fronte della nuova norma PEFC ST 2002:2020 (ITA 1002:2020). Si ricorda che fino al 13 agosto

Nuovo obiettivo per Legnolandia: la “carbon neutrality” entro il 2025
Legnolandia, azienda di Forni di Sopra (UD) certificata per la catena di custodia PEFC dal 2011, si pone un nuovo ambizioso obiettivo, raggiungere la Carbon neutrality entro il 2025 e sceglie di farlo siglando un accordo con il MITE, Ministero per la Transizione

Nuove frontiere per la sostenibilità targata PEFC, si certifica la Intercom srl
Siamo soliti presentarvi la certificazione di aziende innovative, in cui il legno viene lavorato, trasformato in carta, tissue o addirittura in oli essenziali. Oggi vi parliamo ancora di innovazione ma in un diverso ambito, quello di quei prodotti di origine chimica

Quesiti tecnici relativi alla nuova norma PEFC ITA 1002:2020 di Catena di Custodia
La nuova norma di Catena di Custodia PEFC (ST 2002:2020, ITA 1002:2020 nella traduzione italiana), quella relativa all’uso dei marchi (ST 2001:2020, ITA 2001:2020 nella traduzione italiana) e quella per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione (ST 2003:20202) sono attualmente in vigore

Un packaging PEFC per un prodotto innovativo per il benessere personale
Cosa hanno in comune un olio di Emù puro al 100% e la certificazione PEFC? Ad una prima osservazione sembrerebbe nulla, ma non è così! A creare questa connessione è stato Filippo Bocci, imprenditore umbro che per il suo business sceglie

Organismi di accreditamento europei pronti a offrire l’accreditamento per gli standard della catena di custodia 2020
Finalmente la Cooperazione Europea per l’Accreditamento (EA) ha valutato positivamente i nuovi standard PEFC 2020 di catena di custodia e uso dei marchi. Questa decisione consente agli organismi di certificazione di aggiornare il proprio accreditamento e apre la strada a migliaia

Conlegno Trust: Conlegno alla guida della certificazione di gruppo PEFC di 65 aziende
Il 2020 si è concluso molto positivamente per le certificazioni di Catena di Custodia PEFC: nel solo mese di dicembre sono ben 58 le nuove aziende certificate, 43 di queste grazie a Conlegno, capofila del nuovo gruppo di produttori Conlegno Trust.

#TheTalkingForest e packaging sostenibile: la parola ad Algida
Il 14 dicembre 2020, grazie al primo appuntamento di #TheTalkingForest, abbiamo avuto modo di approfondire il tema del packaging sostenibile, attraverso le storie e i progetti di realtà che hanno scelto di comunicare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente tramite la certificazione PEFC. In questo
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici