Tutti gli articoli:
COMUNICARE GREEN
Notizie su comunicare green

Vandana Shiva incontra il PEFC presso “Eco&Logico” di BolognaFiere
Sabato 7 settembre scorso Vandana Shiva (nella foto) ha aperto il salone SANA di Bologna, tagliando il nastro all’interno del Centro Servizi di BolognaFiere chiamato “Eco&Logico”, allestito con materiali legnosi di aziende con catena di custodia PEFC. Vandana Shiva (scienziata, ecologista,

Eurochocolate sposa la gestione forestale sostenibile
Il lato dolce della sostenibilità: Eurochocolate sposa la gestione forestale sostenibile Durante la ventesima edizione del tradizionale evento umbro verranno utilizzati speciali tovaglioli realizzati con materia prima certificata PEFC, lo standard di certificazione che garantisce la gestione responsabile del patrimonio boschivo.

Il Mondo intorno all’Albero, Mostra fotografica a Perugia
di Martina Valentini 53 immagini di 37 fotografi per comunicare, tramite immagini, un unico messaggio: tutelare il bosco è un ottimo investimento non solo in termini ambientali e sociali ma anche per valorizzare un “tesoretto” nascosto che può fare la fortuna,

Energia amica: l’Universiade sostenibile vista dagli studenti delle scuole trentine
“Energia Amica e buone pratiche per il clima” è il concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Trento che vuole premiare idee, progetti e comportamenti orientati alla riduzione dell’impatto ambientale e dei gas

Dicono di noi – “TIERE FURLANE” parla di orienteering e di foreste certificate
di Matteo Berlenga Gli eventi sportivi nei boschi organizzati dalla Federazione Italiana Sport Orientamento – F.I.S.O. – diventano sostenibili. I vertici del PEFC Italia e della F.I.S.O hanno firmato lo scorso 30 Agosto a Paluzza (UD) un’intesa per diffondere la disciplina

Mostra Fotografica a Perugia
Per capire il mondo osservando gli alberi: la Rocca Paolina ospita i migliori scatti sulle filiere forestali In uno degli edifici simbolo del capoluogo umbro, da martedì prossimo saranno collocati 53 pannelli con altrettante fotografie di 37 autori amatoriali lungo un percorso

L’orienteering nelle foreste certificate PEFC: quando fare sport valorizza il patrimonio boschivo
Dopo le Olimpiadi di Londra 2012 e i Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013, in vista delle prossime Universiadi, anche gli eventi sportivi nei boschi organizzati dalla Federazione Italiana Sport Orientamento – F.I.S.O. – diventano eco-sostenibili. I vertici del PEFC Italia

L’ADIGE, QUOTIDIANO INDIPENDENTE DEL TRENTINO, ORA SU CARTA CERTIFICATA PEFC
Grazie alla sinergia tra Consorzio dei Comuni Trentini, PEFC Italia e il quotidiano trentino, da luglio L’Adige stampa su carta certificata secondo lo schema PEFC, lo standard di gestione forestale sostenibile più diffuso al mondo. Una decisione che avrà effetti concreti

Caccia allo scatto più bello: le foreste europee in mostra
di Martina Valentini Alla fine dei giochi, il risultato più probabile è avere online una raccolta completa di immagini delle più belle foreste di tutta Europa. L’obiettivo del concorso fotografico “Show off your forest” è però un po’ diverso. E più

ANCHE LA SICILIA SCEGLIE LA CARTA CERTIFICATA PEFC
IL MONDO DELL’EDITORIA “VERDE” CRESCE ANCORA Lo storico quotidiano siciliano ha deciso di stampare su carta certificata secondo lo schema PEFC, lo standard di gestione forestale sostenibile più diffuso al mondo. Una decisione che avrà effetti concreti sulla tutela delle nostre
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Progetto “Anima”: L’Abez del Prinzep continua a vivere dopo lo schianto
C’era una volta l’Abez del Prinzep (Abete del principe in lingua cimbra) un leggendario abete bianco di 250 anni circa, sito nel comune di Lavarone (TN) in località Malga

Gli appuntamenti del PEFC – febbraio 2024 aggiornamento
Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale | 22 febbraio | Webinar Il Consorzio Boschi Carnici, nell’ambito del progetto NETFo, organizza un

PEFC supporta le Strategie territoriali delle Green Communities
Siamo stati per troppo tempo abituati a leggere le politiche pubbliche – bandi e investimenti compresi, fatti e realizzati dagli Enti locali – per compartimenti

Friuli Venezia Giulia: al via la certificazione anche delle foreste private
Cluster forestale del Friuli Venezia Giulia ha recentemente dato il via al il più grande gruppo regionale di proprietà privata per la certificazione di gestione sostenibile

Nasce Palm Academy: uno spazio condiviso per uno sviluppo sostenibile e rigenerativo
Venerdì 19 gennaio è stato tagliato il nastro inaugurale di uno spazio innovativo voluto fortemente da Palm S.p.A., uno spazio formativo e condiviso dove aumentare le

Magnifica Comunità di Fiemme. 27 anni di valorizzazione del territorio
Si è svolta venerdì 19 gennaio nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, a Cavalese (TN), la cerimonia di consegna del quinto rinnovo della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile