Tutti gli articoli:
ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
Notizie su economia sociale e solidale

Certificazione LEED e legno PEFC, una connubio vincente.
La recente certificazione dell’Autogrill Villoresi Est, dove è stato utilizzato legname certificato sia PEFC che FSC, permette di ritornare sul tema oggetto di tante telefonate alla nostra Segreteria: la certificazione del legno PEFC è una scelta quasi obbligata se si vuole

Online il sito del progetto TREES
Da oggi è online il sito del progetto TREES (www.trees-project.eu) finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo supportare il regolamento Ue entrato in vigore il 3 marzo 2013 per contrastare il commercio illegale di legname. Il sito, in lingua italiana ed

Newsletter speciale! Pubblicato il Decreto di attuazione del regolamento UE 995/2010 (EUTR)
Nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.286 di mercoledì 10 dicembre è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 178 del 30 ottobre 2014 di attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 (relativo all’istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di

Risultati della 19° assemblea generale PEFC a Parigi
Si è svolta il 19 novembre a Parigi la 19a assemblea generale del PEFC Internazionale, alla presenza di 38 schemi di certificazione nazionali, tre schemi di certificazione forestale come osservatori, 22 membri rappresentanti gli “Stakeholder internazionali” e cinque membri straordinari. Il

Scegli bene il tuo Albero di Natale!
di Martina Valentini L’8 dicembre, giornata tradizionalmente destinata ad addobbare l’albero di Natale si avvicina. E, come ogni anno, almeno tra chi è più sensibile alle questioni ambientali, torna la diatriba: meglio un albero finto o un albero vero? La risposta,

I certificati PEFC crescono in Italia: superata quota 900 per le CoC e 800.000 per le foreste!
di Giovanni Tribbiani Sono 905 le aziende certificate PEFC in Italia. E’ con soddisfazione che la segreteria annuncia il bel traguardo raggiunto alla fine dell’anno. Ringraziamo tutti coloro che hanno contributo a far crescere il numero di catene di custodia e

Etico – Rifiuto con affetto
Questa volta vi presentiamo un’idea simpatica per l’arredo della casa e per l’allestimento di stand in occasione di eventi e manifestazioni fieristiche. Si tratta diEtiCO, un simpatico contenitore RCA 100% riciclabile, realizzato in collaborazione conPalm Spa, azienda italiana leader nella produzione

Revisione dello Standard di certificazione forestale del PEFC Italia e incontro del FORUM
Dopo l’annuncio del PEFC Italia nella newsletter di agosto di invito alla partecipazione al processo di revisione degli standard di gestione forestale sostenibile e gestione sostenibile delle piantagioni di legno, sono arrivate diverse candidature sia di esperti individuali che di organizzazioni

Certificazione ARCA a sei nuove finestre di aziende di serramenti in legno con certificato PEFC
Il 18 ottobre scorso, presso la Sala Congressi di Trento Fiere, nell’ambito delle iniziative congressuali della “Triennale Internazionale del legno”, si è tenuta la cerimonia di consegna dei certificati di conformità ARCA dei prodotti per finestre in legno alle aziende artigiane

Legno Servizi e Uncem Fvg: siglato un accordo per la certificazione forestale Pefc
Coinvolti 52 proprietari boschivi regionali per 81 mila ettaridi Adriano Del FabroAvviata la collaborazione tra Legno Servizi di Tolmezzo e Uncem Fvg (Unione nazionale comuni ed enti montani) tramite l’adesione della prima alla seconda. Il punto d’incontro è quello relativo alla
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Settore forestale e strumenti digitali per la tracciabilità: aperto il questionario di CloudWood per le imprese del settore
Aperto il questionario redatto nell’ambito del progetto Cloudwood. Se sei un’impresa del settore forestale o della trasformazione del legno, aiutaci a raccogliere preziose informazioni dedicando 10 minuti.

Suggerimenti per le grigliate estive: quale legna usare per essere sostenibili?
Analizziamo il rapporto tra legno e cibo in Italia dopo la pubblicazione dello studio nella rivista “Food Research International”, dove il PEFC Italia ha collaborato per gli aspetti della sostenibilità della filiera di approvvigionamento.

“Ancora Natura per l’Altopiano”: un approfondimento a conclusione del progetto
Un’intervista al Dottore Forestale Marco Sambugaro, che ha seguito i lavori sul campo per approfondire i dettagli tecnici e gli obiettivi dell’intervento.

PEFC Italia e Festambiente insieme anche nel 2024
Prosegue la collaborazione tra PEFC e Legambiente con le foreste certificate parte integrante del Festival, dai materiali degli arredi alle tematiche degli incontri.

Wood Architecture Prize by Klimahouse edizione 2025
PEFC Italia conferma il suo impegno a fianco di Klimahouse per la terza edizione del premio Wood Architecture Prize. Iscrizioni aperte dal 9 settembre al 18 novembre 2024.