Tutti gli articoli:
ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
Notizie su economia sociale e solidale

Diffusi i dati preliminari sullo studio dell’impatto ambientale dei Campionati del Mondo Orienteering
Quella appena trascorsa è un’edizione del WOC-WTOC (World Orienteering Championship – World Trial Orienteering Championship cioè dei Mondiali di Orientamento e di Orientamento di precisione) che sarà ricordata soprattutto per il suo impegno verso la sostenibilità. Dalle analisi effettuate da EcoCongress,

Continua il percorso di approvazione del decreto legislativo del Mipaaf sulla “Timber regulation
Il 10 luglio è calendarizzato in Conferenza Stato-Regioni il dibattito sulla proposta di Decreto Legislativo del Mipaaf, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso venerdì 16 maggio, con cui verrà data attuazione alla disciplina europea riguardante il divieto di importazione di

Filmato sulla filiera certificata del pioppo premiata
di Martina Valentini L’alleanza PEFC-Leroy Merlin lo scorso 26 Maggio ha vinto il premio Sodalitas Social Award per la Categoria “consumo sostenibile e catena di fornitura responsabile”. Il premio ogni anno dal 2002 viene assegnato alle aziende, associazioni imprenditoriali, distretti industriali

I boschi certificati PEFC di Veneto e Trentino ospitano i Campionati Mondiali WOC-WTOC
Per la prima volta in Italia i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering. Le gare verranno organizzate in boschi gestiti in modo sostenibile: un modo per diffondere la cultura della responsabilità ambientale e i vantaggi di un uso virtuoso

L’alleanza Pefc-Leroy Merlin vince il premio “Sodalitas Social Award” 2014
L’accordo era stato ideato (e sottoscritto) esattamente un anno fa per innescare un circolo virtuoso nel quale tutti avessero un buon motivo per essere soddisfatti: una filiera produttiva locale trovava un importante bacino di mercato, una comunità si assicurava una concreta

L’alleanza Pefc-Leroy Merlin vince il premio “Sodalitas Social Award” 2014
Grazie all’accordo del 2013 viene sostenuta e promossa la filiera corta italiana di pioppo certificato PEFC per compensare le emissioni di CO2 del servizio logistico di Leroy Merlin. A ritirare il più autorevole premio per la Sostenibilità d’Impresa in Italia, Luca

L’appello per la Giornata delle Foreste
L’appello per la Giornata delle Foreste: “Usiamo gli appalti pubblici per rafforzare la filiera legno italiana” Il PEFC Italia, insieme a COSPE, CISV e GVC, scrive ai ministri dell’Economia e dell’Ambiente per incrementare la diffusione degli “acquisti verdi” nelle pubbliche amministrazioni. Uno

L’impatto sociale della gestione forestale “sostenibile” in 100 comuni italiani
Quando gli impatti che la gestione forestale ha su un territorio vengono analizzati, le conseguenze più evidenti e studiate sono di solito quelle economiche e/o ambientali. Una recente ricerca realizzata in Italia da PEFC Italia e CISV, COSPE e GVC evidenzia,

I legni nobili del trentino in asta per il terzo anno
ESAURITI TUTTI I LOTTI CON RIALZI CHE HANNO RAGGIUNTO ANCHE IL 150% DELLA BASE D’ASTA Grande partecipazione di pubblico questa mattina all’asta del legname trentino di pregio – quasi tutto certificato PEFC – presso la Federazione provinciale degli allevatori Fonte: Camera

Il 21 Febbraio asta di legname di pregio trentino
di Martina Valentini La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e la Provincia autonoma di Trento collaborano con gli enti locali (ASUC-Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico – e Comuni), per organizzare le vendite di legname all’imposto su strada,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

I risultati del sondaggio “Fashion from Sustainable Forests”: l’opinione dei consumatori europei sul fashion sostenibile
Il sondaggio internazionale di PEFC sulla “moda da foreste sostenibili” rivela un divario significativo tra le aspettative dei consumatori e i progressi percepiti dei marchi.

Casa alpina del welfare: l’architettura in legno PEFC per la rinascita di un borgo montano
Intervista al prof. arch. Antonio De Rossi sul progetto “Mizoun de la Villo”, edificio in legno finalista a Klimahouse 2024 del Wood Architecture Prize, premio per l’architettura in legno promosso da Klimahouse e PEFC.

Nuove foreste certificate PEFC in provincia di Biella
Nel territorio della regione Piemonte gli ettari certificati raggiungono quota 85.700,12.

La certificazione del Verde Urbano PEFC chiude il ciclo dei “Green Webinar” di Coldiretti e Assofloro
Venerdì 12 luglio ultimo appuntamento del ciclo di incontri online organizzati da Coldiretti e Assofloro.

Inaugurato il nuovo Teatro Selva di BoscoArteStenico
Il teatro si unisce alle forme d’arte già in connessione con la natura di questo luogo evocativo.