Tutti gli articoli:
PEFC E ARTE
Cosa hanno in comune l’Arte e le foreste certificate PEFC? Davvero tanto! Qui vi proponiamo alcuni articoli su come il mondo dell’arte è influenzato dalle foreste gestite secondo le norme della certificazione forestale PEFC.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Giornata Internazionale delle foreste: due iniziative culturali da non perdere
Vi segnaliamo un podcast e un docufilm che parlano di cooperazione, sostenibilità e innovazione, celebrando le foreste e la loro giornata internazionale.

“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio
I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.

Il Festival cinematografico delle Foreste: un palcoscenico di cultura e sostenibilità con il patrocinio di PEFC Italia
Il Festival Cinematografico delle Foreste celebra il legame tra uomo e natura. Menzione “Comunità Forestali Sostenibili” al Parco Alpi Cozie per la sua “educazione forestale”.

Il legno di risonanza ancora protagonista al Ferrara Film Corto Festival con il progetto MAMI VOiCE
Presentato MAMI VOiCE, innovativo sistema di terapia sonora basata sul legno di risonanza proveniente dal Consorzio Forestale Alta Valle Camonica.

Torna la settima edizione del Festival Cinematografico delle Foreste
Bergamo torna a tingersi di verde per il suo festival cinematografico patrocinato PEFC.

“NaTUra”, il festival immersivo nella foresta certificata PEFC
Forest bathing, incontri a tema e arte nel bosco naTUra nell’alpe di Ugovizza (UD).

PEFC Italia e CinemAbruzzo Campus 2024
Torna la residenza cinematografica per la produzione di film a basso impatto ambientale, con il patrocinio di PEFC.

Inaugurato il nuovo Teatro Selva di BoscoArteStenico
Il teatro si unisce alle forme d’arte già in connessione con la natura di questo luogo evocativo.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento