Tutti gli articoli:
PEFC E ARTE
Cosa hanno in comune l’Arte e le foreste certificate PEFC? Davvero tanto! Qui vi proponiamo alcuni articoli su come il mondo dell’arte è influenzato dalle foreste gestite secondo le norme della certificazione forestale PEFC.

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 21 marzo come Giornata Internazionale delle Foreste. L’obiettivo della giornata è quello di spronare le nazioni

“Suono del Legno”
Oggi parliamo del rapporto tra la musica, uno degli elementi ancestrali per eccellenza ed il legno. Spesso infatti l’uomo si è servito di materie prime per creare strumenti e dare vita a nuovi suoni. Nel caso del legno però, soprattutto quello

Il legno di Vaia nella “Nave” rovesciata di Mario Botta
A Mendrisio in Svizzera, all’interno di un centro commerciale, il Foxtown Factory Store, è stata da poco inaugurata ufficialmente la nuova ala curata dallo studio dell’archi-star Mario Botta. Grande la soddisfazione per la ditta certificata PEFC Xlam Dolomiti di Castelnuovo in Valsugana che

Consigli di lettura per Natale: “Il legno che suona”
Oggi vogliamo consigliarvi un’idea regalo perfetta per questo natale 2022 ormai alle porte. Si tratta de “Il legno che suona”, libro edito da Effe Erre Edizioni su carta certificata PEFC Italia. Il legno in questione è quello dei grandi e

Vaia: Lacrime di resina per ricordare e ripartire
Sono passati ormai quattro anni dal disastroso evento climatico che ha sconvolto le aree forestali dell’arco alpino abbattendo milioni di alberi. Tra le zone più colpite, c’era sicuramente il Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, dove i dorsi delle montagne

Ottantuno, il libro fotografico che trasforma gli alberi e le stelle in opere d’arte
Oggi vogliamo parlarvi di un bravissimo fotografo e del suo nuovo lavoro: si tratta di Isacco Emiliani, fotografo naturalistico faentino. Forse vi ricorderete di lui per un precedente articolo sul suo progetto “Arctic visions” del quale vi lasciamo il link.Oggi però parliamo

“PLANT A TREE WITH HANNSPREE” DIVENTA UN VIDEO
Nel 2018 l’evento meteorologico estremo ormai tristemente noto come Vaia, ha colpito le Dolomiti sradicando più di due milioni di piante nella sola Val di Fiemme causando la desolazione di un territorio profondamente ferito.Per contribuire al ripristino di questo importante patrimonio

I cinque Ted talk da vedere durante le vacanze
Estate, periodo di vacanze per tantissimi di noi. Uno di quei momenti dell’anno dove si riesce, oltre che a riposarsi, ad avere del tempo per fare tutte quelle cose che durante l’anno facevamo con difficoltà, come leggere un libro, guardare un

Earth.fm, lo Spotify delle foreste
È possibile viaggiare per le foreste del mondo senza muoversi da casa propria, immergendosi nei suoni di ecosistemi tra i più disparati? In un certo senso si, grazie ad Earth.fm. Si tratta infatti di una sorta di Spotify dei suoni del

Arte per la riforestazione
Tempo d’estate, ormai le nostre città anche a causa del riscaldamento globale sono ogni anno più calde, ed è scientificamente dimostrato che la presenza di aree verdi e vegetazione abbassi la temperatura dell’area circostante. Per questo ma non solo, il progetto
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici