Tutti gli articoli:
FAO

I sette segreti delle foreste
Con l’avvicinarsi della giornata internazionale delle foreste del 21 Marzo, ricorrenza istituita da una risoluzione delle nazioni unite nel 2012, vorremmo parlarvi di sette aspetti “nascosti” delle foreste che la FAO, in un recente articolo sul suo sito, ha invitato a

21 marzo, Giornata Internazionale delle Foreste
A partire dal 2012, ogni 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Obiettivo? Accrescere la consapevolezza dell’importanza di tutti i tipi di foreste. In questo giorno, infatti, tutte le nazioni sono stimolate ad intraprendere sforzi

Giornata Internazionale delle Foreste 2021. Il contest fotografico della FAO
Mancano pochi giorni ad una delle ricorrenze che più ci sta a cuore. Stiamo parlando della Giornata Internazionale delle Foreste, fissata per il 21 marzo. Istituita nel 2012 su risoluzione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite ha da sempre lo scopo di sensibilizzare sull’importanza di foreste

La biodiversità forestale al centro del report The State of the World’s Forests 2020
Di Eleonora Mariano È stato presentato lo scorso 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il report della FAO “The State of the World’s Forests (SOFO) 2020. Le 214 pagine, pubblicate proprio alla fine della decade 2010-2019 delle Nazioni Unite per

Lo Stato delle foreste nel mondo: pubblicato il report 2018 della FAO
Di Eleonora Mariano È stato pubblicato lo scorso 6 luglio il rapporto “Stato delle foreste nel mondo 2018” della FAO. Il tema centrale di questa edizione del report è il legame esistente tra gestione forestale sostenibile e raggiungimento degli Obiettivi di

Buona giornata delle foreste a tutti!
di @EleonoraMariano Domani, martedì 21 marzo 2017, si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste! Questa ricorrenza, istituita dall’ONU nel 2013 per aumentare la consapevolezza sull’importanza del patrimonio forestale mondiale, viene celebrata quest’anno evidenziando l’importanza del settore energetico. Da questo link è

“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono

FAO: da edilizia ed energia il traino del settore foresta-legno
di Eleonora Mariano Sono stati pubblicati dalla FAO lo scorso dicembre i dati relativi alla produzione mondiale di beni di origine forestale per l’anno 2015. Il consuntivo 2015, che riguarda 55 categorie di prodotti e 245 Paesi e territori di origine,

Dal traffico di legname il 18% dei gas serra: investire sulla certificazione aiuta il pianeta
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, l’associazione PEFC Italia lancia l’allarme sull’impatto negativo dei tagli illegali. Un problema per l’Italia, primo importatore europeo di legname e un danno per le aziende nazionali virtuose La deforestazione è responsabile di un quinto

Giornata Internazionale delle Foreste 2014: il video di PEFC Italia
di Matteo Berlenga e Martina Valentini L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste. La giornata è nata per celebrare e aumentare la consapevolezza dell’importanza di tutti i tipi di foreste. In questa giornata, i
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia