Tutti gli articoli:
rete clima

SAVE THE DATE: il 18 luglio 2023 l’evento finale del Progetto LIFE C-farms
Il prossimo 18 luglio a Palazzo dalla Valle, sede di Confagricoltura, a Roma si svolgerà l’evento finale del progetto LIFE C-Farms. Il progetto, durato 24 mesi, ha avuto diversi obiettivi portati avanti dai diversi partner coinvolti, tra cui PEFC Italia, ed un’ampia

Rete Clima e Ferrari di nuovo insieme contro le mafie con un progetto di riforestazione
Proprio in occasione della “Settimana della legalità”, venerdì 24 marzo, la storica Casa automobilistica di Maranello, insieme a Rete Clima ha messo a dimora le prime piantine per un nuovo bosco su un terreno espropriato alla criminalità organizzata. Per la precisione saranno 1.000

Nasce il “Bosco degli Amici Cucciolotti” nella giornata mondiale delle foreste
Il 21 marzo è stata la giornata mondiale delle foreste e quale giorno migliore per avviare il programma “piantiamo 500 piante” di Pizzardi Editore, in collaborazione con Rete Clima e Pefc Italia volto a rinaturalizzare un’area del Parco Nazionale del Vesuvio colpita da un

A Maranello nasce “Bosco Ferrari”
Oggi parliamo di uno degli esempi virtuosi in cui un’azienda può, attraverso iniziative concrete, fare un passo importante verso la compensazione di parte del proprio impatto. La storica casa di auto sportive di Maranello ha infatti dato il via all’iniziativa “Bosco

Nasce Foresta Italia: la nuova campagna di forestazione nazionale di Rete Clima
Di Pietro Acrami Foresta Italia è una nuova campagna di forestazione nazionale che riassume oltre 10 anni di esperienza relativa a progetti di forestazione urbana ed extraurbana in Italia, certificazione e gestione forestale, con la missione di produrre benefici ambientali e migliorare

Earth Day 2021: con “Attenti al clima” 100 nuovi alberi arrivano al Parco Nord di Milano
In occasione dell’Earth Day che ogni anno si celebra il 22 aprile, PEFC Italia e Rete Clima hanno deciso di piantare 100 nuovi alberi al Parco Nord di Milano. L’attività rientra nel progetto “Attenti al Clima!”, sostenuto dai fondi Otto per Mille della

Ancora Natura, contribuisci alla rinascita dopo Vaia
Di Francesca Dini Ad un anno dall’emergenza causata nelle aree forestali alpine dalla tempesta di vento Vaia, ecco nascere “Ancora Natura”, il progetto a supporto della rinascita di nuovi boschi gestiti e certificati PEFC creato da Rete Clima e PEFC Italia.

Legno urbano: una risorsa certificabile? Si, col PEFC
Di Eleonora Mariano Come annunciato nella nostra news di gennaio, è ormai ufficiale l’avvio dell’iter per la certificazione PEFC di verde urbano e agroselvicoltura. L’esigenza di portare i criteri di gestione sostenibile anche nelle foreste urbane europee e nord-americane, ha
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia