Tutti gli articoli:
Standard PEFC

Lo standard PEFC RED III ottiene il riconoscimento dall’Unione Europea
La UE stabilisce che il 21 maggio sarà la data di passaggio alla nuova direttiva sulle Energie Rinnovabili (RED III), il PEFC è già pronto per le aziende che lavorano biomassa forestale e materiali ligno-cellulosici per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di elettricità.

Castagneti da frutto certificabili per lo standard PEFC
Per la certificazione della gestione dei castagneti da frutto in attualità di coltura o oggetto di ripristino colturale è applicabile lo standard della Gestione Forestale Sostenibile PEFC.

Gli standard PEFC Italia in consultazione pubblica internazionale
Terminato il percorso italiano di revisione degli standard gestionali, che ha visto in questa quarta edizione anche l’inserimento delle due novità (Verde Urbano e Agroforestazione), gli standard emessi dal PEFC Italia sono ora nella fase di consultazione pubblica in ambito internazionale. È

Standard del PEFC Italia: via del percorso per il riconoscimento internazionale
Il sistema di certificazione del PEFC Italia, dopo aver concluso tutti i passaggi previsti a livello nazionale, è stato inviato per la valutazione a livello internazionale. In questo contesto, quindi, si avvia il percorso che porterà al riconoscimento degli standard (aggiornati

Pubblicati gli standard PEFC Italia approvati dal Forum e dal Consiglio di amministrazione
L’attuale processo di revisione degli Standard PEFC Italia, che segue i tre precedenti momenti consultativi pubblici (2003, 2009 e 2015), ha avuto inizio a fine 2020, arrivando a marzo 2023 alla votazione formale di tutti gli Standard revisionati e dei due

Gli standard PEFC al vaglio del pubblico: i risultati delle consultazioni per foreste, piantagioni e agroforestazione
Il lavoro per la revisione periodica degli standard PEFC prosegue, arrivando ormai alle ultime fasi. Dopo una serie di incontri con i membri dei Gruppi di Lavoro che compongono il forum che si sono susseguiti tra il 2021 e il 2022,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.