Tutti gli articoli:
Standard verde urbano

Standard Verde Urbano e Agroforestazione: terminate le ultime due consultazioni pubbliche
Sono terminate il 17 febbraio le ultime due consultazioni pubbliche previste nell’ambito della revisione degli standard PEFC, come avevamo annunciato qui.Queste ultime due hanno riguardato in particolare i nuovi standard su Verde Urbano e Agroforestazione per i quali, oltre ad una prima

Standard Verde Urbano e Agroforestazione: dopo il test pilota, si apre l’ultima consultazione pubblica
Di Eleonora Mariano e Francesco Marini I nuovi standard per la gestione sostenibile di un sistema Agroforestale (PEFC ITA 1001-5) e per la gestione sostenibile del Verde Urbano (PEFC ITA 1001-6) hanno concluso la fase di test pilota, svolta per testare i contenuti dei due nuovi documenti su

Ultimi giorni per partecipare alla consultazione pubblica per lo standard sul Verde Urbano
Si concluderà il prossimo 18 luglio il periodo di 60 giorni di consultazione pubblica per lo standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano PEFC. Questo momento, dedicato a tutti i portatori di interesse, ha l’obiettivo di valutare e

Ad Euroflora di Genova si presenta lo standard del Verde Urbano
Il pomeriggio di mercoledì 27 aprile, nell’ambito di Euroflora a Genova, il PEFC Italia organizza l’evento dal titolo “La certificazione della Gestione Sostenibile del Verde Urbano”.L’incontro, che prenderà il via alle ore 14.30 e si concluderà alle ore 17.00, prevede la

Revisione degli standard: fine 2020 con un’importante novità
Sono passati ormai cinque anni dalla pubblicazione degli standard revisionati di Gestione Forestale Sostenibile e Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree del PEFC Italia. Gli standard, che hanno l’obiettivo di individuare precise regole di sostenibilità ambientale, economica e sociale, sono definiti a

Il “respiro” degli alberi
Di Francesca Dini Lo sapevi che le foreste sono importanti anche per la qualità dell’aria che respiriamo? Le foreste ci rendono un grande servizio che sfruttiamo quotidianamente senza renderci conto e senza il quale la qualità della nostra vita diminuirebbe notevolmente.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025