Tutti gli articoli:
Vaia

PEFC Italia alla terza edizione della Foresta degli innovatori – VAIA
Evento da record sulla riforestazione, avvenuto il 21 settembre a Folgaria (TN), in cui PEFC Italia, sponsor dell’evento, ha portato la sua testimonianza sulla gestione forestale sostenibile e sulla Filiera solidale VAIA.

La filiera solidale PEFC arriva sul mercato
La ditta Braga di Casalmaggiore (CR) lancia sul mercato il pellet certificato PEFC e proveniente dalla filiera solidale del bostrico creata da PEFC Italia.

Progetto “Ancora Natura per l’Altopiano”, i boschi di Lusiana rinascono con la riforestazione e il recupero dell’eco-sentiero del Monte Corgnon distrutti da Vaia
Trasformare un’area montana colpita da un disastro ambientale in una storia di rinascita che guarda dritto a un futuro più consapevole, grazie alla gestione forestale sostenibile certificata.

Il Papa riceve una lampada in legno “bostricato” dagli allievi del Cfp ENAIP di Tesero
Venerdì 3 maggio, in Aula Nervi, Papa Francesco ha incontrato allievi e insegnanti nel corso di un’udienza concessa al mondo della formazione professionale, ricevendo la lampada «simbolo della vita che rinasce e della luce che si accende anche dopo le difficoltà».

Pianificazione forestale nella fase post Vaia e crisi bostrico
Il Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento con una lettera a PEFC e ai proprietari forestali del Trentino, comunica di aver autorizzato l’utilizzazione delle piante colpite dal bostrico nelle aree soggette ad attacco grave, rimandando la revisione dei piani di gestione alla fase di stabilizzazione della situazione.

I protagonisti del “Premio Comunità Forestali Sostenibili”: azienda Ziliani Costantini Riccardo
L’azienda ha presentato le iniziative di coinvolgimento della popolazione per far capire l’emergenza dei danni del bostrico e dell’utilità pubblica dell’intervento di bonifica forestale nei boschi nel Comune di Pian Camuno (BS).

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel 2018. La presenza di grandi quantitativi di piante danneggiate nei boschi ha infatti permesso alle popolazioni

La musica salva i manoscritti di Faenza
Oggi vi parliamo di una splendida storia di solidarietà ed unione, in cui ancora una volta il mondo forestale è strettamente connesso a quello artistico. Nel 2018 l’azienda certificata PEFC Ciresa lanciò un’iniziativa chiamata “Salviamo il Legno di Stradivari”. Si trattò

La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno di importazione. Il progetto ha avuto l’interesse di proprietari forestali, aziende di lavorazione del legno e

Il legno di Vaia nella “Nave” rovesciata di Mario Botta
A Mendrisio in Svizzera, all’interno di un centro commerciale, il Foxtown Factory Store, è stata da poco inaugurata ufficialmente la nuova ala curata dallo studio dell’archi-star Mario Botta. Grande la soddisfazione per la ditta certificata PEFC Xlam Dolomiti di Castelnuovo in Valsugana che
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Pubblicata la seconda edizione delle linee guida sulla Catena di Custodia PEFC
Le aziende certificate con catena di custodia PEFC, gli organismi di certificazione e le parti interessate sono invitati a scaricare e implementare la seconda edizione del documento guida e a utilizzarlo come documento di riferimento in futuro.

Più di 8mila ettari certificati PEFC ad aprile e maggio: Comune di Bibbona, Perri Giovanni e Valtiberina Toscana
L’impegno di tre nuove realtà per la gestione sostenibile a tutela di biodiversità, suolo e risorse idriche, con ricadute positive su tutto il territorio.

PEFC Italia al Montelago Celtic Festival 2025: tra mito, legno e piante spontanee
PEFC Italia torna al Montelago Celtic Festival con conferenze, laboratori e legno certificato per gli allestimenti.

La tartaruga della sostenibilità vince l’edizione 2025 del concorso “Disegna un mobile per la tua scuola”
Il progetto “A scuola di legno” promosso da Confindustria Cuneo, di cui PEFC Italia è partner, per l’edizione 2025 assegna il primo premio alla Scuola Primaria di Pagno (CN) grazie a “Mobiluga”, un mobile porta oggetti a forma di tartaruga.

“Wood Design” by YACademy: i laboratori della sostenibilità nelle aule di ENAIP
“Wood design” dai boschi alle aziende PEFC, dove l’educazione va di pari passo con il rispetto per le risorse naturali.

Musica e foreste: un legame celebrato nella Giornata Internazionale della Musica
Nella Giornata della Musica celebriamo il legame tra note, legno e foreste gestite in maniera sostenibile.