Tutti gli articoli:
Vaia

La musica salva i manoscritti di Faenza
Oggi vi parliamo di una splendida storia di solidarietà ed unione, in cui ancora una volta il mondo forestale è strettamente connesso a quello artistico. Nel 2018 l’azienda certificata PEFC Ciresa lanciò un’iniziativa chiamata “Salviamo il Legno di Stradivari”. Si trattò

La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno di importazione. Il progetto ha avuto l’interesse di proprietari forestali, aziende di lavorazione del legno e

Il legno di Vaia nella “Nave” rovesciata di Mario Botta
A Mendrisio in Svizzera, all’interno di un centro commerciale, il Foxtown Factory Store, è stata da poco inaugurata ufficialmente la nuova ala curata dallo studio dell’archi-star Mario Botta. Grande la soddisfazione per la ditta certificata PEFC Xlam Dolomiti di Castelnuovo in Valsugana che

Per il Natale in Vaticano un presepe in legno da boschi certificati PEFC
È stato inaugurato sabato 3 dicembre il presepe che abiterà Piazza San Pietro nel cuore di Roma fino all’Epifania. Realizzate a Sutrio, in Carnia (UD), da artigiani e artisti attivi da decenni sul territorio, la struttura e le statue sono in legno di

Al via il Progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”
Nell’ottobre 2018 la “tempesta Vaia”, con venti veloci fino a i 200 km/h, ha abbattuto 42.500 ettari di foreste, cioè 9 milioni di metri cubi di legname che generalmente viene prelevato in tutta Italia in 7 anni. Il Comune di Livinallongo del

“PLANT A TREE WITH HANNSPREE” DIVENTA UN VIDEO
Nel 2018 l’evento meteorologico estremo ormai tristemente noto come Vaia, ha colpito le Dolomiti sradicando più di due milioni di piante nella sola Val di Fiemme causando la desolazione di un territorio profondamente ferito.Per contribuire al ripristino di questo importante patrimonio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia