Tutti gli articoli:
Aprile 25, 2020

Nuovo sito, nuova grafica, nuova newsletter
Questa newsletter vuole celebrare la Giornata della Terra e lo fa anche ospitando due editoriali di Ivan Manzo, Membro del Segretariato di ASViS (Alleanza italiana per lo SViluppo Sostenibile) e di Valentino Bobbio, Segretario generale di Next. Due associazioni di cui

22 aprile giornata della Terra, per non “sprecare” il dolore che stiamo vivendo
Di Francesco Dellagiacoma, vice presidente PEFC Quest’anno la giornata cade nel periodo di chiusura per il contenimento del coronavirus per cui l’adesione e le azioni saranno online, ma non meno rilevanti: la questione climatica è più importante che mai e ora

Il diritto alla salute passa dalla tutela ambientale
di Ivan Manzo, membro del Segretariato ASviS Per evitare la diffusione di nuovi virus bisogna puntare sulla qualità del capitale naturale, la deforestazione accelera il salto di specie. L’Agenda 2030 è una risposta alla crisi economica, sociale e ambientale. Il “lockdown”

Le chiavi delle nostre catene sono nelle nostre tasche: usiamole!
Di Valentino Bobbio, segretario generale di NeXt – Nuova Economia per Tutti Per una società più giusta ed inclusiva dopo la pandemia, una nuova economia centrata sui bisogni di tutte le persone e nel rispetto dell’ambiente. Perché non abbiamo predisposto adeguate

50° Giornata Mondiale della Terra, l’emergenza clima ai tempi del coronavirus e il ruolo della selvicoltura
Celebrata il 22 aprile di ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, la Giornata Mondiale della Terra è stata istituita dalle Nazioni Unite 50 anni fa. L’Earth Day nasce infatti nel 1970 per sottolineare la necessità della

“Scatta il bosco” per festeggiare la giornata Mondiale della Terra
Di Francesca Dini Torna anche quest’anno in occasione della Giornata mondiale della Terra il concorso fotografico del PEFC “Scatta il bosco”. Il contest del PEFC inaugurato oggi avrà una durata di sei settimane e prevede nuovi allettanti premi per i tre

Sette canzoni per la “Giornata della Terra”
Di Alessio Mingoli Un mese passato dall’equinozio di primavera, si avvicina il 22 Aprile con la Giornata della Terra, conosciuta internazionalmente come “Earth Day”. Per questo importante appuntamento la musica si è sempre mossa per dare il proprio contributo, dalle piccole manifestazioni
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.