Tutti gli articoli:
Novembre 19, 2022

Le Comunità Forestali più Sostenibili del 2022 secondo PEFC e Legambiente
Recupero, riqualificazione energetica, comunicazione efficace, ed economia circolare sono le parole chiave dei progetti e delle realtà aziendali che si sono aggiudicate la quarta edizione del premio istituito da PEFC e Legambiente. Premiate nel pomeriggio di giovedì 10 novembre a Rimini in occasione di Ecomondo, la

Due nuove certificazioni GFS: da Verona a Ferrara nel segno della sostenibilità
Nel territorio dei Monti Lessini, in provincia di Verona, il Gruppo forestale proprietari di boschi nel Parco della Lessinia ha ottenuto lo scorso ottobre la certificazione di gruppo per la Gestione Forestale Sostenibile e vendita di lotti in piedi secondo lo schema del

Forests are home menzionata al grandesign Etico 2022
Lo scorso 10 novembre, in occasione del Festival dell’Etica 2022, il salotto “Foresta” ideato dal direttore artistico del PEFC Italia, Giorgio Caporaso, per la campagna “Forests are home” è stato premiato con una menzione speciale. Il Festival dell’Etica, promosso dall’Associazione Culturale

Sottoprodotti della filiera legno energia: quali opportunità di mercato
In questo articolo avevamo già affrontato il tema dei riferimenti normativi inerenti i sottoprodotti della filiera legno energia, attività condotta nell’ambito del Progetto ProBest. Obiettivo di questo secondo approfondimento è legato alla presentazione delle attività che hanno permesso di effettuare analisi di mercato

Vaia: Lacrime di resina per ricordare e ripartire
Sono passati ormai quattro anni dal disastroso evento climatico che ha sconvolto le aree forestali dell’arco alpino abbattendo milioni di alberi. Tra le zone più colpite, c’era sicuramente il Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, dove i dorsi delle montagne

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2022 – aggiornamento
Alberi a Fa la Cosa Giusta! UmbriaSabato 19 novembre alle 16.30, presso Fa la cosa giusta! Umbria presso Umbria Fiere – piazzetta pastorale, si terrà l’incontro dal titolo “Alberi” organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Perugia-Città della
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte