Tutti gli articoli:
Novembre 19, 2022

Le Comunità Forestali più Sostenibili del 2022 secondo PEFC e Legambiente
Recupero, riqualificazione energetica, comunicazione efficace, ed economia circolare sono le parole chiave dei progetti e delle realtà aziendali che si sono aggiudicate la quarta edizione del premio istituito da PEFC e Legambiente. Premiate nel pomeriggio di giovedì 10 novembre a Rimini in occasione di Ecomondo, la

Due nuove certificazioni GFS: da Verona a Ferrara nel segno della sostenibilità
Nel territorio dei Monti Lessini, in provincia di Verona, il Gruppo forestale proprietari di boschi nel Parco della Lessinia ha ottenuto lo scorso ottobre la certificazione di gruppo per la Gestione Forestale Sostenibile e vendita di lotti in piedi secondo lo schema del

Forests are home menzionata al grandesign Etico 2022
Lo scorso 10 novembre, in occasione del Festival dell’Etica 2022, il salotto “Foresta” ideato dal direttore artistico del PEFC Italia, Giorgio Caporaso, per la campagna “Forests are home” è stato premiato con una menzione speciale. Il Festival dell’Etica, promosso dall’Associazione Culturale

Sottoprodotti della filiera legno energia: quali opportunità di mercato
In questo articolo avevamo già affrontato il tema dei riferimenti normativi inerenti i sottoprodotti della filiera legno energia, attività condotta nell’ambito del Progetto ProBest. Obiettivo di questo secondo approfondimento è legato alla presentazione delle attività che hanno permesso di effettuare analisi di mercato

Vaia: Lacrime di resina per ricordare e ripartire
Sono passati ormai quattro anni dal disastroso evento climatico che ha sconvolto le aree forestali dell’arco alpino abbattendo milioni di alberi. Tra le zone più colpite, c’era sicuramente il Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, dove i dorsi delle montagne

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2022 – aggiornamento
Alberi a Fa la Cosa Giusta! UmbriaSabato 19 novembre alle 16.30, presso Fa la cosa giusta! Umbria presso Umbria Fiere – piazzetta pastorale, si terrà l’incontro dal titolo “Alberi” organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Perugia-Città della
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta