Tutti gli articoli:
Dicembre 20, 2023
Natale sostenibile con gli abeti PEFC in piazza
A dimostrazione che squadra che vince non si cambia, città e istituzioni che negli anni passati hanno scelto per i propri tradizionali addobbi natalizi un abete certificato tornano anche quest’anno a rinnovare con consapevolezza il proprio impegno verso la sostenibilità. Nella Capitale e in
Rinnovata la collaborazione tra ACIS e Festambiente per un Econatale di solidarietà
Si rinnova l’iniziativa di Legambiente di solidarietà natalizia a sostegno delle bambine e dei bambini di Chernobyl. Tutto parte dalla sede nazionale di Festambiente, che si trova in Maremma, che sarà anche quest’anno il quartier generale dell’Econatale 2023. Il progetto Econatale
Vademecum di Natale, vi aiuta PEFC
Scegliere un albero vero per le festività natalizie è più sostenibile che acquistarne uno in plastica. Un albero artificiale di plastica di 2 metri ha un’impronta di carbonio pari a circa 40 kg di emissioni di CO2 equivalenti, senza considerare il tempo che gli alberi finti
Dalla protezione dei pipistrelli alla valorizzazione del legno di douglasia: ecco come le realtà PEFC promuovono un Natale etico e all’insegna della circolarità
Quando si pensa al binomio “Natale” e “Foreste” la prima cosa che salta alla mente è, indubbiamente, l’albero di Natale. Vero o finto, proveniente da vivai o da diradamenti forestali: le opzioni sono molte e ne abbiamo parlato anche in questa
La rassegna stampa PEFC di Natale
Ci avviciniamo al Natale e come ogni anno sono in molti a chiedersi quale sia la scelta migliore per il proprio albero di natale in tema di sostenibilità: albero vero o artificiale?Come ogni anno abbiamo sfruttato questo momento per riflettere sul
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.