Tutti gli articoli:
COMUNICARE GREEN
Notizie su comunicare green

Anche il quotidiano “La Sicilia” sceglie la via della sostenibilità
di Martina Valentini Da qualche settimana il quotidiano La Sicilia è stampata dallo stabilimento tipografico catanese “E.ti.s. 2000” solo su carta certificata PEFC, cioè carta proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate. Un messaggio di rispetto ambientale

Educational: viaggio tra le risorse della foresta e della filiera legno delle Alpi Friulane
Paluzza (UD) – Gorizia 10/12 luglio 2013. di Martina Valentini La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, tramite la Direzione Centrale delle Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali e con la collaborazione del Corpo Forestale Regionale del Friuli Venezia Giulia, organizza, assieme all’ARGA

Dicono di noi Luglio 2013
Stimolare una filiera produttiva, offrire ai consumatori prodotti con materie prime da filiera corta, trasformare le coltivazioni arboree piemontesi in un vero volano ambientale ed economico per le realtà locali. Sono tutti obiettivi che si potranno trasformare in realtà grazie a

Sostenibilità e sport di nuovo insieme grazie al Trentino e al PEFC
di Martina Valentini Dopo i Mondiali di Sci Nordico “Fiemme 2013”, un altro importante appuntamento internazionale in Trentino sarà “firmato PEFC”. Il Consorzio dei Comuni Trentini e PEFC Italia hanno infatti condiviso gli obiettivi del Manifesto di Sostenibilità Ambientale proposto dal

Gli eroi Bonelli paladini delle foreste, il video!
di Matteo Berlenga Un servizio giornalistico di Matteo Berlenga e Martina Valentini con la collaborazione di Giovanni Tribbiani L’importanza della certificazione forestale continua a fare proseliti nel mondo dei fumetti: questa volta è la Sergio Bonelli Editore, la più storica e

The Walking Dead fa bene alla Terra
La versione da edicola della saga zombie di Robert Kirkman edita in Italia da saldaPress, da cui è tratta l’omonima serie TV, è stampata su carta certificata PEFC: un aiuto concreto alla gestione attiva delle foreste
Parquet certificato Pefc in tv con Gerry Scotti e Melissa Satta
Il pregiato parquet veneto, proveniente da un bosco certificato Pefc, in una vetrina d’eccezione Parquet certificato Pefc in tv con Gerry Scotti e Melissa Satta Partita la campagna di “assi del Cansiglio” che vedrà il pavimento di Itlas protagonista di Mediset
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Bosco SERV.E: Il BOSCO in funzione dei SERVizi Ecosistemici e della biodiversità
Bosco SERV.E è un progetto biennale di innovazione della filiera forestale dell’Amiata finanziato con i fondi DEFR 2020 della Regione Toscana, nato per volontà del Consorzio

Alla scoperta di un museo a cielo aperto. “Il Bosco degli Artisti” in Calabria
Nella splendida punta meridionale d’Italia, in Calabria, il Parco Nazionale dell’Aspromonte nella provincia di Reggio Calabria rappresenta uno scenario incantevole dove la natura è protagonista

Gli appuntamenti del PEFC – febbraio 2024
Pino Mugo – Da problema ad opportunità Legambiente Altopiano dei 7 Comuni ha organizzato, per il pomeriggio di sabato 17 febbraio, l’incontro dal titolo “Pino Mugo

PEFC ed EUDR: al lavoro per offrire uno strumento per le organizzazioni certificate
PEFC come strumento per rispondere ai requisiti EUDR: pubblicata la pagina con tutti gli aggiornamenti del lavoro del PEFC per l’adeguamento degli standard.

I protagonisti del “Premio Comunità Forestali Sostenibili”: azienda Ziliani Costantini Riccardo
L’azienda ha presentato le iniziative di coinvolgimento della popolazione per far capire l’emergenza dei danni del bostrico e dell’utilità pubblica dell’intervento di bonifica forestale nei boschi nel Comune di Pian Camuno (BS).

(RI)GENERIAMO a supporto dei boschi gestiti da Consorzio Forestale del Canavese
L’attività di (RI)GENERIAMO a favore delle foreste italiane targate PEFC approda in Piemonte dopo gli investimenti in Emilia nei boschi della Comunalia di Valdena Santa Maria (Parma) e dei Comunelli di Ferriere (Piacenza).