Tutti gli articoli:
ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
Notizie su economia sociale e solidale

Trentino: gara di vendita di legname certificato
Nel mese di Novembre si terranno delle gare di vendita di legname, promosse da alcuni Comuni e territori trentini (Arnago, Castelfondo, Cavizzana, Croviana, Malè, Ossana, Scurelle, Smarano, Tassullo) in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento. Il legname in vendita

Fiere, convegni, corsi e concorsi Novembre 2014
Convegno sulle utilizzazioni boschive alla Macchia Faggeta La Società Macchia Faggeta, da tempo certificata PEFC per la gestione forestale, organizza un importante convegno dal titolo “Utilizzazioni e meccanizzazione forestale costi e opportunità”. L’evento si terrà venerdì 14 novembre ad Abbadia San

Seminario su: “Il Regolamento sulla diligenza dovuta (EUTR). Cosa devono fare le imprese e i proprietari forestali”
Il 19 ottobre dalle 10 alle 12, presso la Sala Congressi di Trento Fiere, si terrà il seminario a cura di PEFC Italia dal titolo: “L’Unione Europea e il legno illegale. Il regolamento sulla diligenza dovuta. Cosa devono fare imprese e

In Toscana un “modello” di foresta che punta in alto
di Martina ValentiniIl 2 ottobre sarà presentato a Rufina (FI) lo stato di avanzamento del progetto DEMOSCOPE, ideato eproposto dall’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, che si è posto come obiettivo strutturare e rendere più efficiente la filiera forestale locale attraverso

La filiera foresta-legno del Friuli Venezia Giulia in mostra durante il Giro d’Italia
di Matteo BerlengaPEFC Italia è stato “Green partner” del Giro d’Italia 2014 (http://www.pefc.it/news-a-media/news/404-il-pefc-italia-green-partner-del-giro-d-italia-ha-premiato-fabio-aru ) e durante le ultime tappe del Giro in Friuli Venezia Giulia, il Presidente del PEFC Internazionale Bill Street ha consegnato il Premio “Foreste e sostenibilità” a Fabio Aru

Al via il progetto TREES: PEFC e Interpol insieme contro la corruzione nel settore legno
È partito ufficialmente il progetto di ricerca finanziato dalla Commissione europea che avrà l’obiettivo di individuare le falle nel regolamento Ue introdotto nel 2010 per contrastare il commercio illegale di legname. Durata prevista: 20 mesi. Il primo incontro ufficiale tra i

Progetto TREES: PEFC e Interpol insieme a Conlegno contro la corruzione nel settore legno
di Martina ValentiniAl via il progetto di ricerca “TREES”, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo supportare il regolamento Ue entrato in vigore il 3 marzo 2013 per contrastare il commercio illegale di legname, indagando sugli elementi di maggior vulnerabilità che

PEFC promuove la “Carta del coraggio” dell’Agesci dopo la Route nazionale
Dal 1 al 10 agosto 2014, 30.000 giovani scout dai 16 ai 21 anni dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) hanno percorso sentieri e strade d’Italia per arrivare nell’ex tenuta presidenziale di San Rossore (Pisa), dove si è tenuta la

Bosco e Territorio Nord Ovest, il PEFC protagonista anche alla settima edizione
Da Bosco a Territorio, all’acronimo BOSTER, ora BOSTER nord ovest. Evolvono i nomi ma non cambia la sostanza dell’importante fiera italiana, completamente outdoor e dentro un bosco certificato PEFC, dedicata alla valorizzazione sostenibile della risorsa legno attraverso le sue filiere energetica e

“Fa’ la cosa giusta!” arriva in Umbria, con il patrocinio PEFC
Dal 3 al 5 ottobre, presso il polo espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra (PG), si terrà, con il patrocinio di PEFC Italia, la prima edizione in centro Italia della Fiera, mostra mercato delle eccellenze produttive italiane “green”. Innovazione e sostenibilità si
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC a Milano Unica: la moda abbraccia la sostenibilità
PEFC a Milano Unica parla delle nuove esigenze dei consumatori verso una moda sostenibile e a tutela del patrimonio forestale.

Proseguono le attività di “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un aggiornamento sulle attività del progetto di PEFC Italia, Rete Clima e Coldiretti Belluno, realizzato grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Bando della Regione Veneto per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali
La Regione Veneto ha pubblicato il “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali”.

Quanto pesa 1 chilogrammo di CO2? Un cubo di legno!
In occasione della Fiera forestale Boster 2024, la Cooperativa “La Foresta” ha materializzato un cubo in legno di larice del peso equivalente di 1 chilogrammo di CO2. Il cubo è stato esposto nello stand del Progetto Cloudwood e donato ai partecipanti spiegando il concetto della decarbonizzazione.

Montelago Celtic Festival e PEFC ancora insieme nel 2024
Torna la nuova edizione del festival dal 31 luglio al 3 agosto.

Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024 aggiornamento