Tutti gli articoli:
FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Notizie su foreste e gestione sostenibile

Aperta la seconda consultazione pubblica per lo standard ITA 1000
Il processo di revisione degli Standard del PEFC Italia che ha preso il via nel dicembre 2020, ha individuato come obiettivo anche la revisione dello standard ITA 1000 cioè la Descrizione dello schema PEFC Italia di certificazione della Gestione Sostenibile delle Foreste e

Primato europeo per il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
Considerare un’area “parco nazionale” significa riconoscerla meritevole di essere preservata e tutelata attraverso norme specifiche, garantendone l’integrità, la salvaguardia e la conservazione della biodiversità, e la fruizione sostenibile da parte dell’uomo. La Strategia Forestale Nazionale approvata nel 2022 individua nella gestione forestale sostenibile la

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi rinnovata nel 2019, la certificazionedella gestione forestale sostenibile secondo la standard PEFC del Consorzio dei Comuni Trentini è

Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale PEFC a conclusione del 2022
Coinvolge tre regioni e interessa anche un parco nazionale la superficie forestale che ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione sostenibile a fine dicembre 2022. Sono tre le realtà che hanno contribuito all’incremento, per un totale di circa 23.000 ettari di foreste, tutte in Centro-Italia. In Toscana, l’Unione

Gli standard PEFC al vaglio del pubblico: i risultati delle consultazioni per foreste, piantagioni e agroforestazione
Il lavoro per la revisione periodica degli standard PEFC prosegue, arrivando ormai alle ultime fasi. Dopo una serie di incontri con i membri dei Gruppi di Lavoro che compongono il forum che si sono susseguiti tra il 2021 e il 2022,

Due nuove certificazioni GFS: da Verona a Ferrara nel segno della sostenibilità
Nel territorio dei Monti Lessini, in provincia di Verona, il Gruppo forestale proprietari di boschi nel Parco della Lessinia ha ottenuto lo scorso ottobre la certificazione di gruppo per la Gestione Forestale Sostenibile e vendita di lotti in piedi secondo lo schema del

Ancora aperto il bando Comunità Forestali Sostenibili
È aperta fino a domenica 23 ottobre la partecipazione al bando Comunità Forestali Sostenibili lanciato da PEFC Italia e Legambiente l’8 settembre scorso per l’edizione 2022 del premio che quest’anno giunge alla quarta edizione. Il concorso vuole premiare le buone pratiche di gestione e

Recupero e tutela dei boschi nel Comune di Villar Dora (TO)
Se da un lato il considerevole aumento della superficie boscata italiana di questi ultimi decenni (36% di foreste sul totale della superficie nazionale) concorre ad aumentare la biomassa e la biodiversità sul territorio e lo stoccaggio di CO2 dall’atmosfera, dall’altro implica un coscienzioso

Aperta la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale e per lo standard ITA 1000.
Si apre oggi (8 agosto 2022) e rimarrà aperta 60 giorni (fino al 8 ottobre 2022) la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale Sostenibile PEFC (ITA 1001-1) e per lo standard ITA 1000.Entrambi gli standard sono arrivati ormai alla

Nuove certificazioni di GFS PEFC in Abruzzo e in Liguria
Dal mare alla montagna senza varcare il confine. 2.912 e 2.200 sono i metri che separano il punto più basso, il livello del mare, dal punto più alto, la cima del Gran Sasso e il Monte Saccarello, rispettivamente di Abruzzo e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025