Tutti gli articoli:
FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Notizie su foreste e gestione sostenibile

Lo standard di catena di custodia SFI (Sustainable Forestry Initiative) ottiene il riconoscimento del PEFC
Lo standard della catena di custodia 2022 di SFI ha superato la rigorosa valutazione di terza parte ed è stato approvato e riconosciuto dal PEFC Internazionale. Le organizzazioni certificate secondo lo standard della catena di custodia 2022 di SFI possono ora

La cura del bosco ceduo. Da un’azienda certificata PEFC una disamina consapevole
Meglio il bosco gestito a ceduo o a fustaia? Dipende. Non esiste una risposta universale ad una domanda che va necessariamente declinata sul territorio, sull’ambiente, sul contesto. Così come non esiste una specifica specie legnosa che sia la chiave e la soluzione ai problemi

La prima foresta certificata PEFC per la Biodiversità è in Cansiglio: un concerto per celebrarla
Veneto Agricoltura, socio del PEFC Italia, organizza in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, il 22 maggio 2022 alle ore 12:00 un concerto con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del Bosco Vecchio” di Dino Buzzati: al pianoforte Gloria Campaner, voce recitante Andrea Bellacicco. L’evento è stato

Idoneità delle foreste alla promozione della salute: evidenze scientifiche come base della certificazione PEFC
Spesso ci è più che sufficiente apprezzare le sensazioni emergenti dal corpo e dalla mente per comprendere quanto il contatto con la Natura ci faccia stare bene, al di là delle importanti e sempre più diffuse ricerche scientifiche che dimostrano quest’azione

Accordi di foresta. Nasce lo strumento per la promozione del mondo forestale
Si chiamano “Accordi di Foresta” e hanno come obiettivo la gestione e valorizzazione sostenibile delle proprietà forestali, la conservazione e l’erogazione costante e continua di servizi ecosistemici. Nascono per contrastare il frazionamento delle proprietà agrosilvopastorali e accrescere l’economia delle comunità che vivono in

Foresta di Cadibona (SV) certificata PEFC per la Gestione Sostenibile
Per il patrimonio boschivo ligure il 2022 inizia all’insegna della sostenibilità ambientale, con l’ottenimento, a fine gennaio, della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC per la Foresta Regionale Demaniale di Cadibona (SV). Gestiti da un’Associazione Temporanea di Imprese locali guidate da BIO. &

Boschi PEFC del Comune di Rocca di Papa, l’alleanza con Algida dà i suoi frutti
Forte dello slancio per l’ottenimento della certificazione PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile nel novembre scorso, il Comune di Rocca di Papa (RM) sta operando attivamente intervenendo sul territorio e coinvolgendo le parti interessate. L’intesa tra Carte d’Or (gruppo Algida), finanziatore del processo di certificazione,

Il comune di Rocca di Papa ottiene la certificazione GFS del proprio patrimonio boschivo
Il Comune di Rocca di Papa, nel territorio del Parco dei Castelli Romani (RM), ha ottenuto a fine novembre la certificazione per la gestione forestale sostenibile dei boschi comunali per la vendita di lotti in piedi. Rilasciato dall’organismo di terza parte CSI,

La Tenuta Presidenziale di Castelporziano certificata PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile
A metà strada tra il lido di Ostia e la Capitale, pochi chilometri fuori dal Grande Raccordo Anulare, un’area boscata dell’estensione di oltre 6.000 ettari contorna quella che, insieme al Quirinale a Roma e a Villa Rosebery a Napoli, funge da residenza

Finalmente i dati dell’Inventario Forestale 2015, strumenti per la gestione forestale sostenibile
I dati dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio (INFC 2015) realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA sono finalmente pubblici. Dopo anni d’attesa è stato presentato il documento che sintetizza l’indagine campionaria periodica finalizzata
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno

PEFC ad APIMELL, la Fiera internazionale dell’apicoltura di Piacenza
In un weekend in cui le parole chiavi sono sostenibilità, ambiente, biologico, qualità e tecnologie intelligenti non poteva mancare PEFC. L’appuntamento è per la 39° edizione di APIMELL, a Piacenza dal 3 al 5

Progetto LIFE C-FARMs: a che punto siamo con il Carbon Farming in Italia
Carbon Farming Certification Systems (C-FARMs), progetto LIFE20 PRE/IT017, avviato ufficialmente a dicembre 2021, è arrivato al febbraio 2023 al 15esimo mese di attività, andiamo a

Standard Verde Urbano e Agroforestazione: terminate le ultime due consultazioni pubbliche
Sono terminate il 17 febbraio le ultime due consultazioni pubbliche previste nell’ambito della revisione degli standard PEFC, come avevamo annunciato qui.Queste ultime due hanno riguardato in

Conversione energetica: l’esempio virtuoso di un hotel sul Monte Amiata
Il Monte Amiata, la montagna sacra per gli Etruschi, oggi ospita la prima foresta certificata PEFC in Italia (certificazione ottenuta nel 2003 dal Consorzio Forestale

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023
Decarbonizzazione, agricoltura e società. Perugia, Biblioteca degli Arconi, 2 marzoDecarbonizzazione, agricoltura e società, questi i temi del convegno di Giovedì 2 marzo alle ore 15.30