Tutti gli articoli:
PEFC
Il PEFC, il Programma per il mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale, è un’alleanza globale di sistemi nazionali di certificazione forestale. In quanto organizzazione internazionale senza scopo di lucro e non governativa, siamo impegnati a promuovere la gestione sostenibile delle foreste attraverso una certificazione indipendente di terza parte.
È nostra convinzione fondamentale che la certificazione forestale debba essere locale; questo è il motivo per cui scegliamo di lavorare con organizzazioni nazionali per la promozione di una gestione forestale responsabile e attiva.
Mentre i sistemi nazionali sono sviluppati localmente, devono essere riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la coerenza con i requisiti internazionali, tutti i sistemi nazionali di certificazione forestale sono sottoposti a rigorosa valutazione di terze parti rispetto ai nostri rigorosi livelli di sostenibilità prima di poter ottenere l’approvazione.
Attualmente ci sono 47 sistemi di certificazione forestale nazionale approvati in tutto il mondo.

FESTEGGIAMO L’EARTH DAY GESTENDO I BOSCHI
IL PEFC ITALIA ADERISCE ALLA 43° GIORNATA PER LA TERRA Il sistema di certificazione per la gestione forestale sostenibile più diffuso al mondo ha deciso di aderire all’evento indetto dalle Nazioni Unite che il 22 Aprile prossimo sensibilizzerà sull’importanza di ridurre

TEX, DYLAN DOG E GLI ALTRI PERSONAGGI BONELLI PALADINI DELLE FORESTE
Tutti i mitici fumetti della Sergio Bonelli editore saranno d’ora in poi stampati su carta certificata PEFC. Un modo per aiutare l’ambiente, spiegando al tempo stesso ai lettori l’utilità della gestione sostenibile del patrimonio boschivo mondiale. La carta usata ogni anno

21 marzo giornata internazionale delle foreste
Il PEFC Italia: riconosciamone il valore per la collettività Il 28 novembre 2012 l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo giornata internazionale delle foreste per celebrare l’importanza di tutti i tipi di foresta e degli alberi fuori della

Il tesoretto della casa di legno
Il Comunie di Sauris (UD) ospita un evento organizzato nell’ambito del progetto Carbomark in cui verrà firmato il 1° contratto in Italia di crediti di carbonio locali da prodotti legnosi
Il Trentino inaugura la vendita pubblica del legname di pregio
Legname di pregio, prima asta a livello nazionale Il Trentino inaugura la vendita pubblica del legname di pregio La scelta, usata per la prima volta in Italia, assicurerà vantaggi economici ai produttori di legname e logistici agli acquirenti. E rappresenterà un
Teatri, atenei e sale conferenze: l’Abruzzo sostenibile va in giro per il mondo
Cos’hanno in comune le poltroncine gallese del Wales Millennium Center a Cardiff, del Parco della Musica di Roma, , dello Shanghai Grand Theatre, del Walt Disney Concert Hall di Los Angeles e i sedili delle aule dell’università di Bologna? La loro
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

I risultati del sondaggio “Fashion from Sustainable Forests”: l’opinione dei consumatori europei sul fashion sostenibile
Il sondaggio internazionale di PEFC sulla “moda da foreste sostenibili” rivela un divario significativo tra le aspettative dei consumatori e i progressi percepiti dei marchi.

Casa alpina del welfare: l’architettura in legno PEFC per la rinascita di un borgo montano
Intervista al prof. arch. Antonio De Rossi sul progetto “Mizoun de la Villo”, edificio in legno finalista a Klimahouse 2024 del Wood Architecture Prize, premio per l’architettura in legno promosso da Klimahouse e PEFC.

Nuove foreste certificate PEFC in provincia di Biella
Nel territorio della regione Piemonte gli ettari certificati raggiungono quota 85.700,12.

La certificazione del Verde Urbano PEFC chiude il ciclo dei “Green Webinar” di Coldiretti e Assofloro
Venerdì 12 luglio ultimo appuntamento del ciclo di incontri online organizzati da Coldiretti e Assofloro.

Inaugurato il nuovo Teatro Selva di BoscoArteStenico
Il teatro si unisce alle forme d’arte già in connessione con la natura di questo luogo evocativo.