Tutti gli articoli:
Servizi ecosistemici

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023 aggiornamento
Webinar 26 giugno sul Regolamento EUDRNei giorni scorsi è stato pubblicato l’atteso regolamento EUDR (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32023R1115) contro la deforestazione e il degrado forestale che entrerà in vigore il 29 giugno e diventerà operativo dopo ulteriori 180 giorni.Per facilitare la comprensione del regolamento ed

Terminato il primo percorso per la formazione sul benessere forestale PEFC
Lo scorso 31 marzo si è concluso il primo corso per auditor e consulenti PEFC sui Servizi Ecosistemici del Turismo e dell’idoneità al benessere forestale. La formazione sugli allegati 03 e 04 dello standard dei servizi ecosistemici, Turismo ed idoneità al

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023
Ambiente e cambiamento climatico, 9 giugno, PerugiaCon il supporto del Comune di Perugia e del Lions Club International il Lions Club Perugia Host organizza presso la sede dell’ONAOASI nel Teatro Collegio della Sapienza, a Perugia, un’occasione di incontro e dibattito sul

Conversione energetica: l’esempio virtuoso di un hotel sul Monte Amiata
Il Monte Amiata, la montagna sacra per gli Etruschi, oggi ospita la prima foresta certificata PEFC in Italia (certificazione ottenuta nel 2003 dal Consorzio Forestale dell’Amiata), che ha inoltre recentemente ottenuto anche la certificazione per i suoi servizi ecosistemici del turismo ed

Primato europeo per il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
Considerare un’area “parco nazionale” significa riconoscerla meritevole di essere preservata e tutelata attraverso norme specifiche, garantendone l’integrità, la salvaguardia e la conservazione della biodiversità, e la fruizione sostenibile da parte dell’uomo. La Strategia Forestale Nazionale approvata nel 2022 individua nella gestione forestale sostenibile la

Consorzio forestale dell’Amiata, primo a certificare i Servizi ecosistemici del Turismo e Idoneità del bosco al benessere forestale
Il Consorzio forestale dell’Amiata si accaparra un altro primato rispetto alla certificazione PEFC, il primato a livello internazionale per la certificazione dell’”idoneità al benessere forestale” ed a livello Italiano la certificazione del turismo. La certificazione dei Servizi ecosistemici è stata ottenuta

È disponibile la versione 0.4 dello standard sui Servizi ecosistemici PEFC
Siamo arrivati alla versione 0.4 dello standard, un documento che si evolve a mano a mano che le nuove esperienze di certificazione definiscono nuove esigenze, ulteriori ambiti e tutele. Cosi PEFC Italia, su incarico di PEFC Internazionale, sta creando e perfezionando

Vuoi certificare il tuo pioppeto PEFC ed incrementarne i Servizi ecosistemici? Ecco per te la guida Operativa
Sta per concludersi il progetto PSR Veneto misura 16 “Carter – Biochar e nuove superfici forestali: binomio vincente per la conservazione e sequestro del carbonio nel terreno” e con la nostra newsletter pubblichiamo uno degli output sviluppati nell’ambito del progetto da

Lo standard sui Servizi Ecosistemici PEFC esce con una nuova versione
Anno nuovo aggiornamenti nuovi, lo standard sui servizi ecosistemici PEFC in questa sua versione 0.3 non aggiunge nuovi ambiti ma definisce ulteriormente quelli già presenti. Questa versione è frutto del lavoro del PEFC e dei diversi consulenti e stakeholder che costantemente

Aggiornamento dello standard “Servizi Ecosistemici” PEFC: il turismo si arricchisce con l’ambito del benessere forestale
Il PEFC continua nel suo lavoro di definizione e arricchimento dello standard sui Servizi Ecosistemici di boschi e piantagioni certificati per la gestione sostenibile PEFC. Con questa nuova versione 0.2 sono inserite delle revisioni minori riguardanti i tre ambiti rilasciati precedentemente
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia