Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS
Altrenotizie senza categoria.
Aggiungi un posto a tavola: materiale per la stampa
Per scaricare le immagini video del convegno: http://www.broadcaster.it/direct-download/aggiungi-un-posto-tavola?hash=1c13898ffaa6409ab3bfa988e0d93d2730b0550271bae461987a6d586f81a1da Per scaricare le immagini video di presentazione della panchina a misura di disabile realizzata dalla cooperativa Il Gabbiano http://www.broadcaster.it/cooperazionetrentina/aggiungi-un-posto-tavola-il-picnic-di-laura/ Per scaricare le foto in alta risoluzione clicca qui http://www.ftcoop.it/portal/tabid/151/newsid786/1072/photogallery/Default.aspx
Aggiungere un posto a tavola fa bene al “sociale” e alle aziende
Una soluzione di Arredo Urbano innovativa con legname locale certificato La cooperativa sociale trentina “Il Gabbiano” ha ideato un gruppo di arredi in legno certificato PEFC del Trentino, pensati appositamente per facilitare l’integrazione sociale delle persone con handicap motori. La sua
“Costruiamo un’industria più virtuosa” il Pefc Italia tra i promotori dei Perugia Green Days
Lo schema di certificazione forestale più diffuso al mondo partecipa ai quattro giorni di convegni, dibattiti, mostre e spazi espositivi che animeranno il centro storico di Perugia dal 12 al 15 maggio prossimi. Perugia, 2 maggio 2011 – “Vogliamo essere in
Pefc italia aderisce alla Campagna “Bosco-Legno-Consumatore responsabile”
L’iniziativa punta a sostenere le scelte di aziende e cittadini verso stili di produzione e consumo più sostenibili. I motivi dell’adesione di Pefc Italia saranno spiegati durante la conferenza stampa di presentazione del progetto a Fa’ la Cosa Giusta, il 25
Il Pefc Italia in assemblea nazionale a Perugia per il nuovo CdA e per il suo decennale
Si riunirà il 1° Aprile a Perugia l’assemblea che riunisce i 51 soci dell’organismo di gestione dello schema di certificazione forestale più diffuso al mondo e in Italia. Verranno anche celebrati i primi 10 anni di vita, con l’annuncio del traguardo di
Natura, boschi e sostenibilità secondo Susanna Tamaro
La scrittrice friulana parla del suo nuovo libro “Il grande albero” (Salani Editore) e del suo amore per le foreste: “Un enorme laboratorio di scienze naturali pieno di lezioni da imparare”.
Firmato protocollo d’intesa tra GBC Italia e Pefc Italia
Favoriamo l’uso di legno certificato in edilizia Grazie a questo accordo, i due organismi aumenteranno la loro collaborazione per l’uso edile di legname proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Il GBC Italia inoltre creerà un proprio schema di certificazione LEED
Città di Castello ospita un seminario di Pefc e Regione Umbria
La certificazione forestale per le aziende del legno L’appuntamento è per sabato 12 febbraio dalle 10.30 nella sede del consorzio SMAI di Cerbara. Diffondere la certificazione significa rendere le imprese umbre più competitive rispetto ai concorrenti internazionali. E aiuta concretamente la
A una casa di legno in Friuli Venezia Giulia la prima “certificazione di progetto” Pefc in Italia
Il progetto “Sa Di Legno” di Samuele Giacometti è il terzo al mondo a ottenere il prestigioso riconoscimento. La sua casa nella Val Pesarina è stata realizzata da legno interamente locale e proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Un esempio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Dal progetto CO2 PES&PEF un protocollo per l’uso a cascata del legno
Un protocollo per un uso consapevole delle nostre risorse: una filiera corta italiana dal bosco certificato al consumatore.

Edilizia sostenibile in legno, impatti, opportunità e valorizzazione ESG: gli interventi dei relatori in una newsletter speciale
Giovedì primo febbraio presso la sala Ortles del MEC (Meeting & Events Center by FieraMesse) di Bolzano si è svolto il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile in legno, impatti,

Le costruzioni in legno e la sfida dell’innovazione del settore edile
Il Prof. Guido Callegari, docente Politecnico di Torino, ha aperto i lavori del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” con un

La gestione forestale, il legno e i servizi ecosistemici, come comunicarli – Luigi Torreggiani
Luigi Torreggiani, giornalista specializzato nella comunicazione forestale, nella sua relazione nell’ambito del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato di

Certificazione forestale e approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia – Antonio Brunori
Antonio Brunori, Segretario generale del PEFC Italia, nel corso dell’evento “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha trattato il tema della certificazione