Tutti gli articoli:
Natale

Un Natale PEFC con abeti da boschi sostenibili per luoghi e piazze d’eccezione
Di Luca Rossi Gli abeti provenienti da boschi certificati per la gestione forestale sostenibile sono anche quest’anno protagonisti di un Natale attento all’ambiente in diverse piazze d’Italia. Si parte da Piazza San Pietro della Città del Vaticano, dove è stato installato

Anche a Natale: l’albero giusto al posto giusto
Ormai, per questo Natale 2021, chi ha deciso di addobbare la propria casa con un albero ha già preso la propria decisione, scegliendo un albero vero o uno sintetico. Come ogni anno sfruttiamo questo momento per riflettere sul vero concetto di

Albero di Natale. Alle “radici” della tradizione
Di Alessio Mingoli Oggi vogliamo parlare dell’albero di Natale e ripercorrere la storia di una tradizione che è veramente antica, probabilmente millenaria che si pensa sia nata in ambito pagano. I Druidi, i sacerdoti Celti, ammiravano la capacità degli abeti di rimanere sempre

Auguri di Buone Feste dalla Segreteria del PEFC Italia
Siamo arrivati alla fine di questo 2021, ricco per noi di impegno e di soddisfazioni ma sicuramente caratterizzato anche dalle difficoltà che accomunano in questo periodo la vita di tutti noi. Con questo video auguriamo a tutti un Buon Natale e

Buone Feste 2020
Di Francesco Dellagiacoma Si conclude questo anno pazzesco, quello che non avremmo voluto: sono accadute cose che ritenevamo impossibili, città fermate, economia sospesa, aperta solo per i servizi essenziali, scuole chiuse per un intero quadrimestre, e ora la seconda ondata, con
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo

ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel

Aperta la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale e per lo standard ITA 1000.
Si apre oggi (8 agosto 2022) e rimarrà aperta 60 giorni (fino al 8 ottobre 2022) la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale

Si è concluso il progetto Carter: risultati e opportunità per la pioppicoltura
Lo scorso 23 giugno si è tenuto il convegno finale del Progetto PSR Veneto CARTER (Biochar e nuove superfici forestali: binomio vincente per la conservazione

PALM si racconta nella sua prima relazione di impatto attraverso la voce dei suoi giovani
“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi «non sapevano»: accertiamoci di

Proposta di nuovo Regolamento UE sulla “deforestazione”, a che punto siamo?
Di Enrico Pompei, Direttore Ufficio DIFOR II – Politiche forestali nazionali ed internazionali. Direzione Generale Economia Montana e Foreste – Mipaaf Il Consiglio Ambiente dell’Unione