Tutti gli articoli:
Aprile 4, 2023

Si conclude il progetto CO2 S.Fo.Ma Marche con il successo della certificazione del “Bosco di Marca”
Con il convegno tenutosi lo scorso 17 febbraio a Fabriano (An) si è ufficialmente concluso il progetto CO2 Stored in Forests Management Marche, finanziato dalla Sottomisura 16.1 Azione 2 del PSR Marche 2014-2020, di cui il PEFC Italia è stato partner. Nei

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”
Dopo sei anni di concorsi fotografici PEFC, quest’anno si è scelto di riammirare alcune delle più belle foto ricevute dal 2017 in occasione dei concorsi passati invitando il pubblico a scegliere la sua preferita. Negli ultimi sei anni, migliaia di fotografi hanno partecipato ai

Aziende certificate per la CoC PEFC: a voi la parola! Si eleggono i vostri rappresentanti per il triennio 2023-2026
Ecco tornati al nostro triennale appuntamento con le Elezioni della consulta 2023, tutte le aziende con catena di custodia PEFC sono chiamate a partecipare ed esprimere la propria opinione: aziende certificate PEFC, ora tocca a voi! Il prossimo 11 aprile dalle ore

PEFC Italia partner di SEED
È in programma dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e ad Assisi la prima edizione del Festival SEED, organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano e promosso dall’Istituto Nazionale di Architettura e dalla Fondazione Umbra per l’Architettura, con il sostegno della Regione Umbria, della Provincia

Nasce il “Bosco degli Amici Cucciolotti” nella giornata mondiale delle foreste
Il 21 marzo è stata la giornata mondiale delle foreste e quale giorno migliore per avviare il programma “piantiamo 500 piante” di Pizzardi Editore, in collaborazione con Rete Clima e Pefc Italia volto a rinaturalizzare un’area del Parco Nazionale del Vesuvio colpita da un

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Braga Spa
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone pratiche che sono

11 maggio 2023: Assemblea PEFC Italia a Perugia
L’11 maggio 2023 a Perugia si terrà l’Assemblea annuale dei Soci del PEFC Italia, e quest’anno è previsto anche un momento dedicato alla votazione del nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) del PEFC Italia. Come ormai di consueto dal 2001, anno di

Hotel sugli alberi
Quanti di voi hanno sognato da bambini di poter vivere in una casa sull’albero? Grazie al lavoro di visionari e ambiziosi architetti questo sogno si è trasformato finalmente in realtà: oggi è infatti possibile poter soggiornare in un treehouse hotel, un hotel sull’albero che vi

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2023
Webinar Safe Green, LA GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI NELLE AREE NATURALI PROTETTE E NELLE ZONE SOTTOPOSTE A VINCOLO PAESAGGISTICO, 5 aprile Occasione di incontro e di formazione nel webinar incentrato sulla Gestione delle risorse forestali nelle aree naturali protette e nelle zone
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia