Tutti gli articoli:
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Opinel ottiene la certificazione PEFC
Lo storico traguardo celebrato con una cerimonia nei laboratori Opinel di Chambéry.

Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento durante una “Sustainability Conference” che ha visto la partecipazione di 200 ospiti.

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione delle proprie pedane per doccia è virtuoso, ovvero deriva da foreste gestite in maniera sostenibile certificate

Conversione energetica: l’esempio virtuoso di un hotel sul Monte Amiata
Il Monte Amiata, la montagna sacra per gli Etruschi, oggi ospita la prima foresta certificata PEFC in Italia (certificazione ottenuta nel 2003 dal Consorzio Forestale dell’Amiata), che ha inoltre recentemente ottenuto anche la certificazione per i suoi servizi ecosistemici del turismo ed

Forest are home 2022: alziamo l’asticella per la sostenibilità del settore arredo
Nonostante le difficili circostanze globali, PEFC ha continuato a lavorare alla campagna internazionale per la promozione dell’uso di materia prime certificate nel settore dell’arredo. Dalla costruzione di partenariati e sviluppo di catena di approvvigionamento, alla sensibilizzazione sulla gestione sostenibile delle foreste

Palm premiata per il welfare aziendale
Il 28 Novembre, si è svolta la cerimonia di premiazione del BESt Work Life®, l’indagine sul clima organizzativo promossa da NeXt – Nuova Economia per Tutti (socio del PEFC Italia) in collaborazione con Corriere Buone Notizie e Fim Cisl nazionale. Il

Libri, fumetti e quotidiani: editoria più sostenibile con la certificazione PEFC
Torna “#TheTalkingForest”, ciclo di webinar organizzato dal PEFC Italia per parlare di esempi positivi che hanno saputo coniugare impresa e rispetto dell’ambiente, anche grazie alla scelta di materiali certificati PEFC. Dopo aver parlato di packaging e di arredo, spazio con questo

PALM si racconta nella sua prima relazione di impatto attraverso la voce dei suoi giovani
“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi «non sapevano»: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata.” Con queste parole

La carta come sostituto della plastica: analisi, vantaggi e panoramica dei monouso certificati
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs n. 196/202, in attuazione della Direttiva (UE) n. 2019/904 e della Legge di delegazione europea 2019-2020, è entrato in vigore il bando dei prodotti monouso in plastica. La Comunità Europea ha dato una forte

Nuovi prodotti certificati PEFC: l’uso innovativo delle farine di legno
In questa Newsletter vogliamo dare spazio alla prima azienda certificata per la catena di Custodia PEFC dell’anno, cioè la Sanmiro di Cesena Brianza non solo per essere la prima registra nel 2022 ma anche per l’innovatività del prodotto certificato. L’azienda dal
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento